Lo spagnolo resiste ai tentativi di Khachanov e lo batte in tre set: 6-3, 3-6, 7-5 il punteggio dopo 2h29'. Ora il britannico
Carlos Alcaraz (3) completa la sua collezione di quarti nei Masters 1000 del circuito Atp. Gli mancavano solo negli Internazionali d'Italia a Roma e vengono conquistati con autorità, sconfiggendo in tre set un ottimo Karen Khachanov (23). Il russo dà tutto quello che ha, ma si arrende col punteggio di 6-3, 3-6, 7-5. Il suo sfidante nel prossimo turno sarà Jack Draper (5), che ha avuto la meglio sull'acciaccato Moutet (1-6, 6-4, 6-3). Zverev piega 7-6(3), 6-1 Fils, Paul elimina de Minaur.
TABELLONE MASCHILE
Seppur con qualche patema d'animo in più rispetto alle attese, Carlos Alcaraz conquista i quarti di finale negli Internazionali d'Italia. Il numero tre del mondo ha bisogno di 2h29' per sconfiggere un agguerrito Karen Khachanov (23): 6-3, 3-6, 7-5 il punteggio. Trova subito il break il russo, che si porta sul 2-0 con un doppio ace e mantiene i due giochi di vantaggio anche sul 3-1: servizio a zero e ottime soluzioni per lui. Alcaraz si risveglia però e pareggia sul 3-3, per poi dominare nei giochi seguenti: ribaltata completamente l'inerzia, è 6-3 nel primo set. Nel secondo parziale i giochi si ribaltano, con Khachanov che alza il livello del suo gioco sul 3-3 e la spunta, sfruttando gli errori dei rivali: 6-3 e tutto in parità. Il terzo parziale ha un andamento estremamente altalenante, col russo inizialmente in difficoltà fisica e il 4-1 di uno straripante Alcaraz, che poi si spegne: Khachanov pareggia sul 4-4 e sul 5-5, accarezzando l'impresa. I suoi sogni si spezzano però sulla maggior qualità e lucidità dello spagnolo, che chiude i giochi col 7-5 (sotto uno scroscio d'acqua) sfruttando un colpo a rete del rivale. Ora Alcaraz sfiderà Jack Draper (5) che, dopo aver perso il primo set, ha rimontato su Moutet sfruttando anche un problema fisico del rivale: 1-6, 6-4, 6-3 il punteggio a favore del britannico.
Lorenzo Musetti invece si ritroverà di fronte Alexander Zverev: il tedesco ha qualche problema soltanto nel primo set della sfida contro il francese Fils, visto che il transalpino lo costringe al tie-break. Il numero 2 al Mondo non riesce a gestire il 4-1 nel primo set e si fa rimontare, anzi: deve pure annullare due set point per arrivare sul 6-6. A quel punto, però, finisce 7-3 e senza storia. Così come non c'è gara nel secondo parziale, con Sascha che alza il livello e travolge 6-1 l'avversario. Un messaggio molto chiaro a Musetti: per arrivare in semifinale, dovrà battere sulla terra rossa la testa di serie numero 2 del tabellone.
Il terzo quarto di finale si crea dai passaggi del turno di Hubert Hurkacz e Tommy Paul. Il polacco ha però bisogno di due vittorie al tie-break, entrambe per 7-5, per avere ragione del ceco Mensik: finisce 7-6(5), 4-6, 7-6(5) per il numero 31 al Mondo, che se la vedrà con l'americano, capace invece di superare 7-5, 6-3 de Minaur.