© Getty Images
© Getty Images
L'azzurro batte Felix Auger-Aliassime in finale in due set (6-4, 7-6) e scavalca Alcaraz in vetta alla classifica Atp. Musetti ancora in corsa per le Finals
di Stefano Ronchi© Getty Images
© Getty Images
Doppio colpo per Jannik Sinner al Masters 1000 di Parigi. Alla Défense Arena il campione azzurro batte Felix Auger-Aliassime in finale (6-4, 7-6) e torna numero uno del ranking Atp scavalcando Carlos Alcaraz in vetta alla classifica. Sul veloce parigino l'altoatesino nel primo set serve bene, tiene alto il ritmo dello scambio e approfitta di avvio un po' troppo nervoso e falloso del canadese per piazzare in apertura il break decisivo. Nel secondo parziale Jannik non sfrutta subito due palle break nel primo game, poi altre tre nel settimo game e infine piazza al tie-break la spallata definitiva al match. Grazie alla vittoria del Rolex Paris Masters, Sinner conquista il 23.mo torneo in carriera, il quinto stagionale dopo gli Australian Open, Wimbledon, Pechino e Vienna e tiene ancora in corsa Lorenzo Musetti per le Atp Finals di Torino.
| SET | 1° Set | 2° Set | |
| J. Sinner (2, ITA) | 2 | 6 | 7 |
| F. Auger-Aliassime (9, CAN) | 0 | 4 | 6 |
LA CRONACA DEL MATCH
2° Set
7-6 - Il primo punto del tie-break è di Auger-Aliassime, poi un rovescio in rete del canadese e un servizio vincente dell'altoatesino portano Jannik sul 2-1. Sinner stecca col dritto, poi Felix spedisce in corridoio di dritto e arriva il primo mini-break. In vantaggio 3-2, Jannik martella col dritto e si porta sul 5-2 senza prendere rischi. Auger-Aliassime resta in scia con un servizio vincente e avanzando a rete. Al servizio in vantaggio 5-4, Sinner va subito a segno con servizio-dritto e si procura due match point. Ne basta uno per chiudere la partita con un lungolinea di rovescio. SINNER VINCE IL MASTERS 1000 DI PARIGI E TORNA NUMERO UNO AL MONDO!
6-6 - Un dritto vincente in contropiede apre il game, poi Sinner si porta sul 30-0 con una bella palla corta seguita da un lob. Il 40-0 arriva con la combinazione servizio-dritto, poi l'azzurro chiude con un ace. Si va al tie-break
5-6 - In palla e in spinta, Auger-Aliassime mette dentro la prima e comanda il gioco chiudendo il game a zero.
5-5 - Sinner inizia il game con prudenza, ma sbaglia col dritto. Rimedia con una prima vincente, poi allunga con un ace e uno smash e, dopo un rovescio lungo e un doppio fallo, ringrazia Auger-Aliassime e il nastro portandosi sul 5-5.
4-5 - Auger-Aliassime serve bene e si porta rapidamente sul 30-0. Il 30-15 è una risposta vincente di Jannik su una seconda, poi il 30-30 arriva grazie a un dritto lungo del canadese. Felix si procura la palla del 5-4 con un servizio vincente a uscire, poi chiude con un ace.
4-4 - Servizio vincente, smash, ace e nastro amico: 4-4 Sinner a zero.
3-4 - Il primo punto lo piazza Sinner in risposta, poi Auger-Aliassime è impreciso a rete. Sullo 0-30 il canadese pizzica la riga di fondo, ma perde il controllo del dritto e concede due palle break. La prima Jannik la spedisce in corridoio con un passante di rovescio fuori bersaglio, la seconda la fallisce con una risposta lunga di dritto. La terza palla break Felix la annulla con un ace e poi tiene il turno di battuta con un altro ace.
3-3 - Il game si apre nel segno della combinazione devastante servizio-dritto di Sinner. Auger-Aliassime reagisce con un bel lungolinea, poi Jannik regala il 30-30 con un doppio fallo. Con una palla corta l'azzurro si porta sul 40-30, poi il canadese va lungo col dritto e Sinner porta a casa il punto.
2-3 - Serve & volley vincente per il canadese in apertura di game, poi Felix è costretto a servire due seconde e si porta sul 30-30 con un bel cross di dritto. Situazione che risolve con un ace e un passante che costringe all'errore Jannik.
2-2 - Felix arretra in risposta, ma Jannik serve forte, tiene con solidità lo scambio dal fondo e si porta sul 2-2 a zero chiudendo con uno schiaffo al volo sulla linea.
1-2 - Servizio e dritto in apertura di game per Auger-Aliassime, poi passante di rovescio e gran dritto del canadese che aumenta i giri del suo tennis e tiene il turno di battuta a zero.
1-1 - Sinner parte con un servizio vincente, poi sbaglia di rovescio, piazza un ace e va ancora a segno con un altro servizio vincente. Auger-Aliassime risponde muovendosi con più rapidità e cercando di comandare lo scambio, ma Jannik non perdona col dritto in contropiede.
0-1 - Il secondo set inizia con Felix al servizio e con gli scambi che salgono di ritmo e intensità. Dopo qualche errore di misura e qualche scelta sbagliata nel palleggio, Auger-Aliassime salva due palle break con la prima, poi Jannik non trova la misura col rovescio dal fondo e il canadese tiene il servizio con un ace.
1° Set
6-4 - Il game si apre con un brutto errore di rovescio di Sinner, poi Jannik piazza un ace, martella col cross di dritto e si procura due set point col servizio. Ne basta uno per chiuder eil primo set su una palla corta troppo alta e lenta del canadese. SINNER SI AGGIUDICA IL PRIMO SET 6-4!
5-4 - Il primo punto del game lo mette a segno il canadese con uno schiaffo al volo, poi Sinner si difende in maniera impressionante e Auger-Aliassime sbaglia col dritto. Sul 15-15, Jannik spedisce la palla in rete in risposta, poi un errore per parte regalano al canadese la chance per tenere il servizio. In pressione, il numero 9 del ranking avanza a rete e Jannik spedisce lungo il passante.
5-3 - Attento nella gestione del peso dei punti, Sinner inizia il game con un servizio vincente al corpo, poi spinge sulla diagonale di rovescio, piazza una palla corta micidiale e tiene il punto a zero.
4-3 - Auger-Aliassime inizia con due ace, poi tiene bene il campo col dritto e tiene il servizio a zero grazie a una risposta sbagliata di Jannik.
4-2 - Primo punto rocambolesco con la palla che danza sul net e Jannik che chiude il punto dopo un gran lob. Il 15-15 lo piazza Auger-Aliassime con un bel dritto, poi l'azzurro si riporta avanti con un diagonale preciso, spinge in manovra dal fondo e tiene il punto con un servizio vincente.
3-2 - Il game inizia con un dritto lungo di Sinner, poi l'altoatesino beffa il canadese con un lob preciso. Auger-Aliassime si aggrappa al servizio, ma Jannik lotta su tutti i punti e si porta sul 30-30 grazie a un gran recupero. Due errori dell'azzurro poi chiudono il discorso.
3-1 - Il primo 15 è un gioiello di rovescio di Jannik, che pizzica la riga con un diagonale strepitoso. Poi il canadese è molto falloso nello scambio e Jannik tiene il servizio a zero.
2-1 - Il canadese parte con un ace, ma è piuttosto teso, un po' lento nello scambio dal fondo e fatica a tenere il ritmo dell'azzurro. Sul 15-30 Jannik spinge, ma infila tre errori consecutivi e Auger-Aliassime tiene il servizio.
2-0 - Un servizio vincente e un dritto lungo di Sinner portano il game sul 15-15, poi l'azzurro piazza il primo ace del match, Auger-Aliassime sbaglia ancora col dritto e Jannik affonda ancora col servizio consolidando il break.
1-0 - Auger-Aliassime parte con un errore sulla diagonale di rovescio, poi rimedia col servizio e si porta sul 30-15 con uno smash. Un dritto lungo del canadese e un rovescio in rete poi concedono subito una palla break all'altoatesino. Occasione che l'azzurro non si fa scappare. Aiutato da un altro errore di Auger-Aliassime , Jannik piazza subito il primo punto.
* Sinner vince il sorteggio e sceglie di ricevere