Il canadese affronterà l'azzurro nel terzo turno nella notte fra lunedì 11 e martedì 12 agosto dopo aver battuto l'argentino Báez
di Marco CangelliJannik Sinner e Gabriel Diallo non hanno precedenti nel corso della loro carriera, ma ciò non rende più agevole il percorso dell'azzurro che si presenta al terzo turno del Masters 1000 di Cincinnati con l'obiettivo di puntare dritto alla finale. Sul percorso il 23enne di Sesto Pusteria avrà però un gigante canadese, in grado di prendersi la scena nelle ultime stagioni sino a raggiungere il numero 35 del ranking mondiale.
Alto 2,03 metri, Diallo non è sicuramente una sorpresa per il torneo americano, come confermato dalla vittoria per 7-5 6-4 sull'argentino Sebastián Báez, tuttavia a parità d'età soffre di mancanza di esperienza rispetto a Sinner. Appassionatosi al tennis grazie alla finale "monstre" dell'Australian Open 2012 vinta da Novak Djokovic su Rafael Nadal, il giovane nordamericano ha fatto passi da gigante nel corso dell'ultimo anno raggiungendo i quarti di finale del Masters 1000 di Madrid e ottenendo il successo nell'ATP 250 di 's-Hertogenbosch.
Il risultato di maggior spicco rimane però il terzo turno agli US Open 2024, un traguardo che dice molto del talento di Diallo, in grado di costruire le proprie vittorie. L'altezza elevata gli consente di colpire la pallina con una potenza notevole e di poter ferire l'avversario da fondo campo. Per Sinner sarà quindi fondamentale variare il gioco e provare a sfiancare l'avversario con palle corte e scambi prolungati. Più facile a farsi che a dirsi, ma se l'azzurro punta a conservare la vetta della classifica ATP, sarà fondamentale superare anche questop ostacolo.