© Getty Images
© Getty Images
Il tennista spagnolo è ora in vetta alla classifica con un vantaggio di 760 punti sull'azzurro
© Getty Images
© Getty Images
Carlos Alcaraz numero uno al mondo, Jannik Sinner alle sue spalle: la vittoria allo Us Open del murciano ha sancito il sorpasso nella classifica Atp, l'azzurro ha ceduto lo scettro dopo 65 settimane di regno. E ora? Come potrebbe avvenire il contro-sorpasso? Vediamo dunque la situazione. Alcaraz è salito a 11540 punti, con un vantaggio di 760 punti su Sinner.
Dopo il successo a Wimbledon a luglio, Jannik guidava con un vantaggio di 3430 punti:Carlos gliene ha recuperati 4090, considerando anche quelli persi dall'azzurro in confronto al 2024 (350 a Cincinnati, 700 a Flushing Meadows). Che Alcaraz sarebbe andato meglio dello scorso anno, dove non aveva fatto praticamente in questo frangente di stagione, era preventivabile, di certo i successi a Cincinnati e New York hanno impresso un'accelerazione per certi versi non facile da immaginare.
Nella corsa a due, da qui a fine anno Alcaraz sarà chiamato a difendere 950 punti, mentre Sinner ne dovrà difendere 2880: visto l'attuale stato di forma dello spagnolo, è impossibile o quasi immaginare un nuovo ribaltone in classifica. Jannik potrebbe partecipare a più tornei di quanto fatto nel finale dello scorso anno, visto che nel 2024 partecipò (oltre al Six Kings Slam, la ricchissima esibizione araba) soltanto a Pechino (finale) e a Shanghai (vittoria), disputando ad esempio il 1000 di Bercy o anche uno dei 500 indoor europei, Vienna o Basilea, per attaccare lo spagnolo, che però potrebbe fare lo stesso.
Tutto però ancora da definire e stabilire: per ora, dunque, comanda Alcaraz e tutto lascia intendere che così si chiuderà l'anno. Ma la sfida resta aperta e il testa a testa continua con il controsorpasso eventualmente posticipato al 2026.