Logo SportMediaset

Seguici anche su

TENNIS

Atp 500 Vienna, Sinner batte De Minaur e vola in finale

L'italiano vince 6-3, 6-4 contro l'australiano e si conquista l’ultimo atto in Austria dove potrebbe incontrare Lorenzo

di Francesco Lommi
25 Ott 2025 - 17:29
1 di 19
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Continua la corsa a Vienna di Jannik Sinner. L'italiano conferma di non soffrire il tennis di lotta e anticipi di De Minaur (12-0 gli incontri tra i due) imponendosi 6-3 6-4. L'azzurro vince una partita facile solo all'apparenza: nelle difficoltà l'australiano si è esaltato mettendo in mostra una difesa "djokoviciana", suo marchio di fabbrica, con cui ha complicato non poco la vita al numero 2 del mondo. Ora Sinner attende il vincente dell'altra semifinale tra Lorenzo Musetti e Sascha Zverev.  

 1° SET2° SET
JANNIK SINNER66
ALEX DE MINAUR34

LA CRONACA DELLA PARTITA

6-4, Sinner inizia il game con grande autorità, piazzando due ottime prime che gli garantiscono il 30-0. Poi con lo smash si guadagna tre match point: basta la prima con un rovescio fuori misura di De Minaur. 
5-4, Game interlocutorio in cui Sinner ha cercato punti veloci nelle primi colpi dello scambio senza però trovare vincenti. De Minaur tiene il servizio a 0, ma la partita si deciderà nel prossimo turno di servizio. 
5-3, Sinner trova un alleato nella prima e conferma il break appena conquistato. Da verificare le condizioni di De Minaur che, sul 30 pari, è scivolato procurandosi un problema alla coscia destra. 
4-3, BREAK SINNER, Sinner torna a martellare da fondo campo costringendo De Minaur in difesa. L'australiano, che si stava esaltando a respingere le accelerazioni dell'azzurro, deve capitolare: secondo break di fila subito con soltanto un punto vinto. 
3-3 BREAK DE MINAUR, De Minaur non vuole fa scappare Sinner e lotta su ogni palla correndo in ogni angolo del campo. Lo spirito combattivo gli vale i vantaggi e, grazie a uno straordinario recupero di rovescio, anche la palla del contro break: ancora con la difesa l'australiano costringe Sinner all'errore e riporta subito il set in parità. 
3-2, BREAK SINNER Sinner parte forte nel quinto game vincendo i primi due punti in risposta. Poi un fantastico dritto incrociato sulla riga gli regala tre palle break: basta la prima, con un doppio fallo (il primo) di De Minaur per conquistare il break a zero. 
2-2 Game al servizio solido per Sinner. L'italiano sbaglia solo un rovescio nel gioco e grazie a una buona profondità riesce a tenere la battuta a 30. 
1-2, Sinner prova a mettere in difficoltà De Minaur ma l'australiano rispetto alle prime fasi del match ha chiaramente alzato il suo livello: con una grande difesa e due ace, i primi nella partita, vince il game e si riporta avanti.
1-1, Anche Sinner non è da meno: l'azzurro torna a servire bene e colpisce fortissimo da fondo. Concedendo solo un 15 vince il game e riporta il punteggio in parità.
0-1, De Minaur parte forte tenendo per la prima volta il turno di servizio a zero
PRIMO SET
6-3, 
Sinner si porta subito sul 30-0 con una accelerazione di dritto spaventosa, poi con il primo ace del match si guadagna due set point: basta il primo per chiudere il primo parziale con il punteggio di 6-3 in 44 minuti.
5-3, Sinner parte molto aggressivo in risposta ma De Minaur si fa trovare pronto e, dopo aver perso il primo 15, infila quattro punti per tenere il turno di battuta. 
5-2, Sinner non trova la prima nei primi tre punti del game e finisce sotto 15-30. Poi sale in cattedra con un punto da urlo chiuso con uno smash e uno scambio da 17 colpi a ritmi folli con cui si guadagna la palla del 5-2. Dopo un game di sole seconde, arriva la prima e l'errore in risposta di De Minaur. 
4-2, De Minaur prende coraggio dal break appena conquistato e allunga la sua striscia di punti vinti volando sul 30-0. Sinner non ci sta e porta il game ai vantaggi con uno strepitoso rovescio lungolinea. Sempre con lo stesso colpo si guadagna la palla per riportarsi a due break di vantaggio ma l'australiano non trema ed è bravo a vincere il game di battuta ai vantaggi. 
4-1, BREAK DE MINAUR: De Minaur non molla e grazie a una difesa eccezionale e un paio di ottime accelerazioni col dritto toglie la batutta a Sinner. È la prima volta nel corso del torneo che Jannik perde un turno di servizio, alla prima occasione di break concessa. L'italiano ha avuto anche la palla del 5-0 sul 40-30. 
4-0, BREAK SINNER: Ancora difficoltà al servizio per De Minaur: l'australiano fatica a reggere il ritmo da fondo campo di Sinner e finisce spesso per commettere errori. È così che arriva un'altra  palla break che Jannik converte. Per ora non c'è partita sul centrale di Vienna
3-0: Sinner conferma il break con autorevolezza tenendo la battuta a zero. De Minaur, con qualche errore di troppo, subito in apnea. 
2-0, BREAK SINNER: Anche Sinner prova a partire aggressivo in risposta: dopo il primo 15 conquistato sbaglia una voleé facile per andare subito sullo 0-30. Nonostante l'errore le palle break però arrivano subito: basta la prima per togliere la battuta all'australiano con un dritto spedito fuori da De Minaur. 
1-0: Sinner parte bene al servizio. Concede il primo 15 a un aggressivo De Minaur ma poi infila quattro punti di fila e si aggiudica il game.

Tutto è pronto per l'inizio del match: i giocatori sono in campo e hanno iniziato il riscaldamento. Entrambi non hanno ancora perso un set nel corso del torneo.