Dopo il successo su Altmaier il numero uno azzurro è costretto a ritirarsi sul punteggio di 7-6, 5-7, 2-3
© Getty Images
Termina ai sedicesimi di finale l'avventura di Jannik Sinner al Masters 1000 di Shanghai, dove era il campione uscente: il numero 2 al mondo è costretto a ritirarsi a causa dei crampi contro l'olandese Tallon Griekspoor sul punteggio di 7-6, 5-7, 2-3. L'olandese, che prima di oggi aveva con l'azzurro un bilancio di 0-6, affronterà agli ottavi la sorpresa Valentin Vacherot che ha superato un Tomas Machac non in perfette condizioni con il punteggio di 6-0 3-1, dopodiché il tennista ceco si è ritirato. Per Sinner sfuma anche la possibilità di insidiare nelle prossime settimane il primo posto mondiale di Carlos Alcaraz: l'altoatesino perde 950 punti nel ranking Atp e scivola a 1.340 punti dallo spagnolo. L'azzurro non potrà tornare numero 1 dopo Vienna e quasi certamente dice addio al primato a fine anno.
Il caldo e le condizioni proibitive di Shanghai mietono la vittima più illustre: il campione uscente Sinner non potrà così difendere il titolo conquistato nella passata edizione e saluta la Cina con una sconfitta che fa molto male e non solo a livello fisico. Il rammarico è tutto per le sei palle break avute e sciupate, occasioni che, se sfruttate, avrebbero consentito probabilmente di chiudere la contesa in due set e recuperare energie in vista degli ottavi. Il gioco chiave è stato l'ottavo del secondo parziale, quando Griekspoor si è salvato da 0-40 sul 4-3 e poi è stato a 2 punti dalla sconfitta prima di chiudere 7-5.
Sinner vede così ampliarsi il gap che a oggi lo separa da Alcaraz in classifica. Era da Montreal 2024 che non usciva prima della finale in un torneo sul veloce.
SET | 1° | 2° | 3° | |
SINNER | 1 | 7 | 5 | 2 |
GRIEKSPOOR | 2 | 6 | 7 | 3 |
Terzo set
VINCE GRIEKSPOOR - Sinner è costretto a ritirarsi per via dei crampi. L'olandese vola agli ottavi di finale.
2-3 - Sinner comincia il quinto gioco con un doppio fallo, poi spedisce in rete un dritto per lo 0-30. In preda ai crampi commette un altro doppio fallo e regala tre palle break all'avversario che vince il game a zero. Entra il fisioterapista.
2-2 - Splendida risposta di rovescio di Jannik che poi chiude nei pressi della rete. Sinner sbaglia il passante e comincia a soffrire di crampi alla gamba destra, poi si libera del punto successivo spedendo sotto la rete il dritto. Con un bellissimo dritto lungolinea si riporta sul 30-30, ma l'olandese reagisce con l'ennesimo ace e chiude con un ace di seconda, il 17°.
2-1 - Sinner sbaglia la palla corta, Griekspoor ci arriva ma affossa in rete il dritto. Servizio al centro e dritto vincente per il 30-0, poi altre due prime vincenti consentono all'altoatesino di tenere il suo turno di battuta a zero.
1-1 - Servizio esterno di Griekspoor, suo il primo 15. Il dritto vincente dell'azzurro vale il 15-15. Prima esterna a volée smorzata (30-15), poi un altro servizio efficace per il 40-15. Sinner accorcia con una fantastica palla corta di rovescio, ma l'olandese sistema tutto con l'ace numero 15.
1-0 - Il primo punto del terzo set è per Jannik dopo che Griekspoor affossa in rete un diritto. Una bella prima vale il 30-0, l'olandese fa fuori giri con il dritto (40-0). Sinner tiene a zero la propria battuta.
Secondo set
5-7 - Sinner parte bene vincendo il primo punto del game ma poi Greikspoor torna a martellare con il servizio e sale fino a 40-15 con due set point a disposizione. Basta il primo, guadagnato con il 14esimo ace della partita, per chiudere il parziale. Tutto in parità dopo 2 ore e 10 minuti di gioco.
5-6 - Greikspoor continua a tirare a tutto braccio e grazie anche a un gratuito di Sinner si porta subito sullo 0-40. Basta la prima occasione all'olandese per trasformare il break che ora potrà servire per il secondo parziale.
5-5 - L'olandese ancora solido al servizio scappa subito sul 40-0. Sinner però non vuole lasciare andare il game e con un paio di errori di dritto del suo avversario (uno particolarmente grave a due passi dalla rete) e una gran difesa lo porta fino ai vantaggi. Dopo due parità l'olandese riesce a tenere il servizio grazie a due gratuiti di Sinner. Il set rimane in parità
5-4 - Griekspoor prova a sfruttare anche in risposta il momento positivo dopo le tre palle break annullate e si porta subito sul 15-30. Poi però Sinner con autorevolezza si tira fuori da una situazione scomoda e ritorna davanti.
4-4 - Sinner ancora forte in risposta: l'azzurro scappa subito sullo 0-40 anche grazie a un doppio fallo dell'olandese. Griekspoor però conferma la freddezza dimostrata in tutto il match e le annulla. Poi riesce anche a vincere il game ai vantaggi.
4-3 - Sinner continua a rimanere concentrato al servizio e non concede nulla a Griekspoor: ancora un game a zero per l'azzurro.
3-3 - Griekspoor non molla di un centimetro nonostante la pressione di Sinner. L'olandese continua a spingere e a tenere le sfuriate di Sinner. Il set rimane in equilibrio.
3-2 - Dopo il game di apertura i servizi sono tornati a dominare. Ancora un ottimo game in battuta per Sinner che senza concedere nemmeno un 15 si riporta davanti.
2-2 - Anche Griekspoor risponde subito con un solido turno in battuta dopo il game di apertura in cui aveva concesso tre palle break.
2-1 - Ottimo turno di servizio per Sinner che tiene la battuta a zero e torna avanti nel parziale.
1-1 - Sinner prova sfruttare il momento positivo mettendo pressione in risposta a Griekspoor. Una strategia che lo porta a guadagnare tre palle break e spinge il game ai vantaggi. L'olandese però non trema, annulla tutte le chance di break dell'azzurro e con una spettacolare combo palla corta-lob riesce a tenere un turno di servizio di capitale importanza.
1-0 - Sinner apre il secondo set al servizio. L'azzurro parte forte e va subito sul 30-0 ma poi grazie a due errori e un buon punto giocato da Griekspoor concede subito una palla break, la prima della partita. Poi però, da campione, Sinner cancella la possibilità dell'olandese di portarsi in vantaggio con un ace e due ottime prime.
Primo set
7-6 (7-3) - Sinner inizia bene il tie break strappando subito un mini break a Griekspoor involandosi sul 3-0. Vantaggio che si amplia con un altro mini beak conquistato dall'azzurro che, con il game precedente, porta fino a 8 la serie di punti consecutivi vinti. L'olandese, sotto 6-1, riesce anche ad annullare due match point uno al servizio e l'altro in risposta, poi però è costretto a capitolare. Sinner vince il tie break e si aggiudica il primo set dopo 54 minuti di gioco.
6-6 - La partita non cambia canovaccio: il giocatore al servizio domina. Dopo il suo avversario anche Sinner tiene il turno di battuta a zero. Il set si deciderà al tiebreak.
5-6 - I giocatori al servizio continuano a lasciare le briciole in risposta. Ancora un buon game per Griekspoor che tiene un altro turno di battuta a zero e si garantisce almeno il tiebreak.
5-5 - Anche Sinner trova un buon game in battuta: gioco tenuto a zero senza partitolari sussulti.
4-5 - Griekspoor continua il suo buon momento al servizio: con due ace (5 nel match) e un servizio vincente mette in discesa il gioco. Sinner al servizio per rimanere nel set.
4-4 - Prime difficoltà al servizio per Sinner che a causa di un paio di errori si ritrova ai vantaggi. Poi però grazie a un rovescio fuori misura dell'olandese e un buon servizio l'azzurro vince il game e riporta il punteggio in parità.
3-4 - Anche per Griekspoor un turno di battuta facile: solo un punto concesso a Sinner.
3-3 - Sinner va veloce al servizio: turno di battuta tenuto a zero senza troppi affanni.
2-3 - Griekspoor continua a essere solido al servizio ma Sinner sta alzando i giri del motore e porta il primo game ai vantaggi. L'olandese però è ancora bravo a non tremare e con un rovescio vincente e il secondo ace del match tiene la battuta.
2-2 - Sinner parte forte ma Griekspoor trova due risposte e quasi inaspettatamente si trova 30 pari. L'italiano però dimostra di essere un campione e con un ace e una prima vincente riporta il punteggio in parità .
1-2 - Sinner sale di colpi in risposta e prova mettere pressione a Griekspoor vincendo il primo 15 del game. L'olandese però rimane lucido e ordinato, riuscendo a ribattere colpo su colpo e a riportarsi avanti nel punteggio anche grazie a un paio di gratuiti di Jannik.
1-1 - Anche Sinner non ha problemi a tenere il suo turno di battuta. Per il momento i servizi comandano: si scambia poco.
0-1 - Griekspoor parte solido in battuta e, concedendo soltanto un punto a Sinner, tiene il servizio.