Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TRAILRUNNING

È già tempo di UTLAC! Campagna iscrizioni caldissima per l'happening trail del Lario

Grande novità della quinta edizione una prova da centoventi chilometri tra Menaggio a Lecco

di Stefano Gatti
07 Ott 2025 - 13:22
 © Stefano Jeantet

© Stefano Jeantet

Non c’è tempo da perdere: UTLAC 2026 ha aperto la campagna iscrizioni l'ultimo giorno di settembre ma i pettorali per le gare in programma la prossima primavera vanno letteralmente a ruba. La segreteria lariana di (Lake Como Ultra Trail) sta già registrando un trend del +20% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e una percentuale di stranieri in costante crescita. Dati che confermano come il fascino del brand “Como Lake” sia più che mai di grande appeal a livello planetario. La campagna iscrizioni è in corso online sul portale specializzato Wedosport. I posti sono limitati, soprattutto per le due distanze lunghe in auto navigazione.

© Stefano Jeantet

© Stefano Jeantet

Le date da segnare già sull’agenda del prossimo anno sono quelle classiche della seconda settimana del mese di maggio: da mercoledì 6 a domenica 10. Anche il format è quello classico… con una bella e attesa novità: l’inserimento di una nuovissima 120KM da 5500 metri di dislivello positivo con partenza da Menaggio (sul ramo comaco del Lario) e finish line a Lecco, campo base dell’evento e arrivo di tutte le prove in programma. Una vera e proprio new entry che andrà ad aggiungersi alla prova clou da 250 chilometri e alle sorelle minori da 60, 30 e 15 chilometri. Una proposta sempre più completa, oltre che ancora più variegata e bilanciata. Cinque percorsi, oltre millecinquecento atleti da tutto il mondo, dislivelli da brivido e scenari mozzafiato tra lago e montagne: il Lario si prepara a diventare ancora una volta l’arena del trailrunning internazionale in un periodo del calendario destinato a mettere duramente alla prova i toprunners e gli amatori più ambiziosi e preparati.

© Stefano Jeantet

© Stefano Jeantet

La prova endurance che compie a mezzocosta (e oltre) il periplo del Lario tocca borghi nei quali il tempo sembra essersi fermato, attraversa prati in fiore e sentieri alpini nella confermatissima modalità auto navigazione. Tutte le altre saranno invece debitamente balisate.  Per quanto riguarda la new entry da 120KM, dopo la partenza da Menaggio i concorrenti risaliranno verso il panoramico Rifugio Venini (1576 metri) sulle vette di confine fra Italia e Svizzera, per poi condividere il resto della traccia con i colleghi della prova endurance.

© Marco Rostagno

© Marco Rostagno

IL PROGRAMMA DELLE GARE

UTLAC 250 – La prova regina (254 KM per 12430 metri D+) Partenza mercoledì 6 maggio da Lecco. Ammessi solo 150 atleti

UTLAC 120 – Novità 2026 (122 KM per 6209 metri D+) Partenza venerdì 8 maggio da Menaggio. Tempo massimo: 35 ore

UTLAC  60 – (62,5 KM per 3755 metri D+) Partenza sabato 9 maggio da Como

UTLAC  30 – (32 KM per 1872 metri D+) Partenza domenica 10 maggio da Bellagio

UTLAC  15 – (13,5 KM per 740 metri D+) domenica 10 maggio da Bellagio

© Stefano Jeantet

© Stefano Jeantet

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri