Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SKYRUNNING

Frasassi Skyrace come da pronostico: Forconi e Farneti non si battono!

Il classico appuntamento marchigiano di fine estate ha laureato anche i nuovi campioni italiani Youth FISky

di Stefano Gatti
09 Set 2025 - 16:32
 © Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

Circa trecentocinquanta atleti totali hanno dato vita nel primo weekend di settembre alla nona edizione di Frasassi Skyrace, evento di punta dello skyrunning nel Centro Italia, valido quest’anno come Campionato Italiano di Skyrunning Youth A e Youth B, Campionato Regionale Assoluto di Skyrunning e prova ufficiale della Coppa Italia Giovani FISky. Una splendida giornata di sole ha illuminato una manifestazione sempre più partecipata, che ha visto al via atleti provenienti da tutta Italia e con presenze anche dall’estero. Tanto entusiasmo e fatica per gli skyrunners messi a dura prova da due percorsi che hanno regalato passaggi spettacolari lungo tratti impegnativi, affacciati su meravigliosi scorci del territorio del Parco Gola della Rossa e di Frasassi, con partenza e arrivo nello splendido borgo medioevale di San Vittore delle Chiuse (in provincia di Ancona), proprio di fronte all’abbazia romanica di San Vittore di Genga, un gioiello nel suo genere.

Ad assicurare il regolare svolgimento della manifestazione una task force formata da oltre sessanta i volontari che hanno prestato la loro opera - preziosa e indispensabile - sui sentieri insieme al personale medico sanitario, al Soccorso alpino, alla Protezione civile di Genga, alla Polizia locale e ad Andrea Basso - Guida Alpina e direttore del percorso

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

Ad imporsi da pronostico “blindato” fin dalla sua comparsa nella starting list nella Frasassi Skyrace da 21 chilometri e 1350 metri D+ è stato il fortissimo atleta marchigiano Giacomo Forconi di ASD Space Running, reduce da una estate di grandi gare e grandi soddisfazioni sull’arco alpino, con la splendida vittoria nel Fassa Trail di Canazei sulla distanza marathon. Assente nel 2024 per impegni con la Nazionale di Skyrunning, dopo una partenza controllata Forconi è riuscito a sopravanzare il compagno di squadra Giorgio Lampa, per poi raggiungere da solo il traguardo di San Vittore di Genga con l’ottimo tempo di un’ora, 53 minuti e 36 secondi. Forconi in questa occasione è rimasto a quattro minuti e 59 secondi dal record sulla distanza che peraltro gli appartiene, avendolo Giacomo stabilito tre anni fa. Per Forconi si tratta della sesta vittoria a Frasassi su nove edizioni totali della gara. Giacomo si era imposto in precedenza nel 2016 e nel 2017, poi dai 2021 al 2023.

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

Per il secondo classificato Lampa ritardo di sette minuti e 14 secondi da Forconi. Terzo gradino del podio a nove minuti e 38 secondi dal vincitore per Riccardo Pianesi che ha completato la tripletta di ASD Space Running ed è stato autore di un bellissimo finale di gara, nel quale è stato ingaggiato dai due fratelli Luca e Lorenzo Boinega di Atletica Urbania, rispettivamente quarto e quinto sotto l’arco del traguardo.

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

In gara donne la beniamina di casa Francesca Farneti (ASD Space Running) ha dato vita ad un combattuto testa a testa con Deborah Molinaro (Molon Labe Asd), dalla quale è uscita vincitrice (terzo successo per lei a Frasassi dopo quelli 2021 e 2022) con il tempo di due ore, 34 minuti e 25 secondi che le ha permesso di staccare di 46 secondi la diretta rivale e di raggiungere la ventiseiesima casella della classifica assoluta (150 finishers, 23 le donne), seguita a ruota da Molinaro (ventisettesima). Il record sulla distanza resta quindi alla lecchese Pallini, che lo fissò nel 2023 in due ore, 18 minuti e 56 secondi. 

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

A sigillare il podio con un ritardo di un minuto e 36 secondi dalla vincitrice è stata Sandra Doria di Trail Running Project ASD (trentasettesima) che ha avuto la meglio su Assunta Aurelia La Monaca e Valeria Bartolini, che hanno occupato in quest’ordine le ultime due caselle della top five.

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

Grazie alle loro vittorie sui sentieri di casa, i due marchigiani Forconi e Farneti si sono anche aggiudicati i titoli di campioni regionali assoluti FISky 2025.

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

Nella Frasassi Trail-Mini Sky da undici chilometri di sviluppo e 650 metri D+ (valida come campionato italiano FISky Youth A e B) sorprendente vittoria nella prova maschile del giovanissimo Cristian Gabriele Pivot (ASD Atletica Sandro Calvesi) con il nuovo record del percorso da 57 minuti e due secondi. Il vincitore ha avuto la meglio su Marco Brutti (ASD Trail Adventure Marche) e sul runner libero Alberto Maria Perronace. Tra le ragazze vittoria della quotata rumena Ana Nanu (Atletica Casone Noceto) con il tempo finale di un’ora, nove minuti e 11 secondi (ventunesima assoluta di 118, 18 le ragazze) dopo una lotta serrata con Maria Rossi (Atletica Avis Scheggia) e alla sanmarinese Chiara Guiducci (ASD Space Running), rispettivamente seconda e terza ad una manciata di secondi una dall’altra. I titoli tricolori Skyrunning vanno a Cristian Gabriele Pivot per la Youth A, a Federico Bartolucci (ASD Space Running) e ad Elisa Mariani di Altitude Skyrunning Team per la Youth B. 

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

Nella splendida area di partenza e arrivo allestita nella cornice naturale dell’Abbazia di San Vittore alle Chiuse tanta partecipazione di pubblico. Concorrenti, accompagnatori, familiari e appassionati della corsa in natura hanno potuto vedere da vicino e toccare i prodotti dei partners presenti: Fessura, Birra Millecento e Thislivello. La manifestazione è stata organizzata da ASD Space Running, società sportiva che da anni investe sul territorio valorizzandolo e portando tantissimi appassionati della corsa in montagna a conoscere i sentieri del Parco Gola della Rossa e di Frasassi.

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

Toccante il ricordo di Chiara Ruggeri, alla quale l’organizzazione già dal 2024 ha intitolato la manifestazione. Presenti alle premiazioni l’assessore regionale allo Sport Chiara Biondi, il Sindaco di Genga Marco e l’assessore Mario Vescovi, che hanno consegnato i trofei ai vincitori e poi sottolineato l’ottima riuscita dell’evento e l’importanza della gara per il Comune di Genga e la Regione Marche.

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

A tracciare il primo bilancio di Frasassi Skyrace 2025 è il presidente del Comitato Organizzatore nonché ideatore della manifestazione Maurizio Marini:

“È quasi impossibile raccontare le emozioni vissute oggi. Abbiamo messo cuore, energia e passione in ogni dettaglio, con l’obiettivo di offrire ai nostri atleti e al pubblico un’esperienza indimenticabile. Un anno intero di lavoro, di sacrifici e di impegno trova senso in giornate come questa. Il calore degli spettatori lungo il percorso, l’entusiasmo all’arrivo e la forza degli atleti arrivati da ogni parte d’Italia ci hanno ripagato di ogni sforzo. Un applauso va a tutti i partecipanti, veri protagonisti di Frasassi Skyrace. Un pensiero speciale per coloro che oggi non sono riusciti a tagliare il traguardo: so quanta fatica e quanta sofferenza ci sia dietro alla vostra gara, per questo mi auguro di rivedervi qui il prossimo anno, pronti a riprendere la sfida con questo percorso. Il mio più sincero ringraziamento va al direttivo, alla squadra organizzativa, ai volontari, agli sponsor, ai tecnici, al service audio, allo speaker, ai fotografi, ai videomaker, ai giudici, al personale medico, al soccorso alpino e al direttore di percorso. Ognuno di voi è stato fondamentale nel trasformare le difficoltà in opportunità e nel rendere reale questo sogno”.

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

Anche questa edizione di Frasassi Skyrace ha potuto contare sul supporto di partners e sponsor di eccellenza che credono nel valore dell’evento, ad iniziare da Fessura, Main Sponsor dell’evento insieme al Consorzio Grotte di Frasassi. Un ringraziamento speciale va al Comune di Genga, alla Protezione Civile, alla Croce Azzurra di Fabriano, al Soccorso Alpino Regionale, al Parco Naturale Regionale Gola della Rossa e di Frasassi, a FISky (alla quale l’evento è affiliato), alla Pro Loco di Castelbellino e a tutti gli sponsor che hanno supportato la gara: Salumificio di Genga, Acqua Frasassi, Birra Millecento, King find your attitude, Hotel Terme di Frasassi, Cardinali Arredamenti, La Taverna di Frasassi, Thislivello, Nutribay.com, Chipos e Total Training.       

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

© Frasassi Skyrace Ufficio Stampa

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri