© Foto da web
© Foto da web
Il brasiliano tornerà in patria, Tare vuole liberarsi anche del centrocampista che è fuori dal progetto
© Foto da web
© Foto da web
La cessione di Emerson Royal porterà in dote al Milan un tesoretto da 9 milioni di euro. Un incasso insperato e favorito dall'irruzione del Flamengo nella tarda serata di mercoledì. I brasiliani, alla ricerca del sostituto di Wesley, hanno accelerato per l'ex Tottenham proponendo l'acquisto a titolo definitivo. Una formula apprezzata anche a Casa Milan e decisamente migliore rispetto al prestito con diritto di riscatto proposto dal Besiktas. I turchi, a un passo dal chiudere la trattativa, si sono poi tirati fuori spalancando la strada ai sudamericani. In queste ore Milan e Flamengo si stanno scambiando i documenti.
Restando sul fronte uscite, il ds Tare spera di incassare qualcosa in più da Ismael Bennacer, non riscattato dal Marsiglia e fuori dai piani di Allegri (non si è aggregato alla tournée asiatica). L'algerino, che guadagna ben 4 milioni di euro netti, è finito nel mirino dell'Al Itthiad: gli arabi lo considerano il primo nome per il centrocampo. Attenzione però al Marsiglia che non lo ha perso di vista. L'idea dei transalpini è di provare a riprenderlo, fa sapere Sportitalia, a condizioni più favorevoli.
Sono in Asia con la squadra ma non rientrano nel progetto anche Noah Okafor, Yunus Musah e Lorenzo Colombo. Lo svizzero è stato offerto al Bologna e la trattativa sta proseguendo: sul tavolo un prestito con diritto di riscatto. Ciò con l'aggiunta di condizioni non complicate che possano far scattare l'obbligo. Per la punta ex Empoli invece, è forte il Genoa che ha superato la concorrenza del Parma. L'affare è in chiusura, sempre in prestito con diritto di riscatto (fissato a quota 10 mln) che diventa obbligo in caso di salvezza del Grifone (il Milan dovrebbe comunque tutelarsi mantenendo la recompra). Nei prossimi giorni intanto, si aspetta l'ok del Galatasaray per il ritorno a Milano di Morata: lo attende Fabregas al Como.