Non solo Tudor, la lista degli allenatori senza panchina è lunga: la top 20
© Getty Images | Luciano Spalletti
© Getty Images | Luciano Spalletti
L'amministratore delegato bianconero Comolli metterà nero su bianco la proposta al tecnico. Prolungamento automatico in caso di Champions
di Andrea CocchiL'incontro tra la Juve e Spalletti di oggi porterà, quasi sicuramente, a una fumata bianca. La proposta di Comolli è un contratto fino a giugno con rinnovo automatico in caso di un posto in Champions. I bianconeri lo vorrebbero di un anno, l'allenatore chiederà un biennale e, alla fine, verrà accontentato. A Torino, scottati dai casi recenti, si cautelano così per evitare di impegnarsi troppo a lungo e poi ritrovarsi cifre enormi da versare a chi è stato sollevato dall'incarico e al suo staff (vedi il caso Thiago Motta).
Già dai primi scricchiolii della panchina di Tudor, la dirigenza bianconera ha deciso di puntare sull'ex ct della Nazionale, come avevamo anticipato. Niente di ufficiale e di concreto, solo un modo per capire se Spalletti potesse valutare seriamente la chiamata della Juve. Nonostante avesse dichiarato di non volere più allenare in Italia dopo l'esperienza totalizzante di Napoli, il fallimento con la Nazionale ha portato il tecnico di Certaldo a fare marcia indietro, pensando a un'occasione unica per il rilancio ad alti livelli. La Juventus sarebbe la ciliegina sulla torta di una carriera che comprende squadre come Roma, Inter e Napoli.
Spalletti valuta positivamente la rosa bianconera ed è convinto di poter rilanciare le ambizioni di squadra che ha, al momento, l'obiettivo di un posto Champions e la ricerca almeno dei play-off nella competizione europea di quest'anno. Resta il dubbio di quanto possa incidere un allenatore così caratterizzato sul piano della proposta di gioco su una squadra presa in corsa. In realtà anche alla Roma, quando ha sostituito Rudi Garcia, è riuscito a dare la sua impronta arrivando a gennaio.
L'obiettivo della società è di averlo in panchina già sabato contro la Cremonese. L'accordo verrà ratificato oggi e, salvo clamorose sorprese, annunciato nel corso della giornata. In caso di improbabile rottura delle trattative l'alternativa più logica porta a Palladino, ma è un'ipotesi al momento particolarmente remota.
© Getty Images | Luciano Spalletti
© Getty Images | Luciano Spalletti