Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

manovre turche

Gala-Inter, primi contatti per Calhanoglu. Tutto dipende da Osimhen

Il Galatasaray ha avviato i contatti con l’Inter per Calhanoglu, ma aspetta Osimhen: col ritorno del nigeriano non c’è spazio per Calha

05 Lug 2025 - 09:49

Dopo giorni di parole sono iniziati i primi contatti tra Galatasaray e Inter per Hakan Calhanoglu. Il club turco si è mosso per il centrocampista e ha chiesto le prime informazioni ai nerazzurri, che si sono detti disposti ad accontentare la volontà di Calhanoglu ma alle condizioni dell’Inter. Il ritorno a casa di Calha, spinto anche dalla volontà del padre di vederlo in maglia Galatasaray, è però complicato e dipende da vari fattori, su tutti dal futuro di Victor Osimhen.     

A Istanbul sono tutti pazzi per Osimhen, reduce da una stagione da protagonista assoluto in prestito al Gala. In 29 presenze in giallorosso nella Super Lig turca l’attaccante nigeriano ha segnato 26 gol, trascinando il Galatasaray al 25esimo titolo nazionale, il terzo consecutivo. Per questo motivo la dirigenza turca sogna il ritorno di Osi a Istanbul e sta preparando un’offerta faraonica per il nigeriano, vicina ai 20 milioni di euro netti a stagione oltre ai 75 da versare al Napoli per la clausola rescissoria. La concorrenza per Osimhen non manca, con l’Al Hilal pronto a offrire il doppio all’attaccante del Napoli e la Juve che in caso di addio di Vlahovic offrirebbe il progetto più competitivo al nigeriano. Finché Osimhen non darà una risposta, il Galatasaray non può presentare un’offerta importante all’Inter per Calhanoglu. Uno esclude l’altro, economicamente il Gala non ha la forza per portare entrambi a Istanbul con una doppia operazione che solo per i cartellini sfiorerebbe i 100 milioni di euro.

L’Inter ha aperto alla possibile cessione di Calhanoglu ma vuole farlo alle sue condizioni, non è disposta a svendere un titolarissimo la cui assenza si è sentita molto al Mondiale per Club. La richiesta dei nerazzurri è di circa 30 milioni di euro, con la possibilità di abbassare leggermente le pretese e accontentarsi di 25 milioni. L’idea è quella di ringiovanire il centrocampo, dopo l’arrivo di Sucic l’Inter può lasciar partire Calhanoglu e scegliere in mediana un profilo più giovane da affiancare ad Asllani. L’ex Empoli ha dimostrato in America di non essere ancora pronto a raccogliere l’eredità di Calha, motivo per cui l’Inter non si farà trovare impreparata sul mercato nel caso in cui il turco dovesse lasciare l’Inter. Su Calhanoglu non c’è solo il Galatasaray, per l’ex Milan suonano sirene arabe con Inzaghi che sarebbe pronto a portarlo all’Al Hilal per ripartire insieme dopo la brutta pagina conclusiva di Monaco di Baviera.

Il sogno nerazzurro in caso di partenza di Calhanoglu è Ederson, un sogno estremamente costoso. L’Atalanta non vuole scendere dalla valutazione di 60 milioni di euro e l’Inter dovrà raccogliere un bel tesoretto per provare ad accontentare la Dea. Oltre a Calhanoglu può essere sacrificato anche Davide Frattesi, con l’arrivo di Sucic sono cinque le mezzali a disposizione di Cristian Chivu. Considerando l’incedibilità dei titolarissimi Barella e Mkhitaryan, l’Inter può pensare di sacrificare l’ex Sassuolo tenendo in rosa Zielinski e Sucic come alternative. Su Frattesi c’è l’interesse dell’Atletico Madrid, con i nerazzurri pronti a lasciar partire il classe ’99 per 35 milioni di euro. Cifra che se sommata all’incasso per Calhanoglu potrebbe essere sufficiente per convincere l’Atalanta, anche se al momento l’operazione Ederson rimane molto complicata. Sullo sfondo Richard Rios, proposto nei giorni scorsi e protagonista di un gran Mondiale per Club con il Palmeiras, chiuso questa notte con la sconfitta contro il Chelsea ai quarti di finale.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri