Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

novità nerazzurre

Inter, rischio rivoluzione: Ederson per Calha e Frattesi. Altri big in uscita?

L’Inter mette nel mirino Ederson e prepara gli addii di Calhanoglu e Frattesi. La rivoluzione però può coinvolgere altri big

04 Lug 2025 - 10:05

Estate caldissima per l’Inter non solo per le temperature bollenti provate durante il Mondiale per Club in America. In casa nerazzurra i moti rivoluzionari non si sono fermati all’addio di Simone Inzaghi e l’arrivo di Cristian Chivu, l’aria è piuttosto rarefatta nello spogliatoio e ci potranno essere novità importanti. A cominciare dal centrocampo, dove ormai tiene banco la questione Calhanoglu con l’Inter che ha messo in conto di perdere il turco e sta lavorando per trovare il sostituto.    

L’obiettivo numero uno è Ederson, con l’Atalanta che non scende dalla valutazione di 60 milioni di euro e l’Inter che sta lavorando per trovare la soluzione per avvicinarsi alla richiesta della Dea. La sola cessione di Calhanoglu non può bastare, con il Galatasaray che continua a spingere per il ritorno in Turchia e l’Al Hilal sullo sfondo. L’Inter chiede almeno 30 milioni, cifra alla quale non si è avvicinato il club turco mentre dall’Arabia sarebbe pronto un ricchissimo triennale da 20 milioni all’anno per l’ex Milan. Per finanziare l’acquisto di Ederson l’Inter è disposta a sacrificare anche Davide Frattesi, non più incedibile dopo l’arrivo di Sucic. Con Zielinski e il croato oltre ai titolari Barella e Mkhitaryan, l’ex Sassuolo non rientra più nei piani nerazzurri che aprono alla cessione. Dopo aver chiesto circa 45 milioni a gennaio per Frattesi, l’Inter può abbassare le pretese e cercare un’intesa per una cifra inferiore a 40 milioni. Tra i club interessati c’è l’Atletico Madrid, con Simeone che cerca un centrocampista di inserimento e sostanza come Frattesi per rinforzare il centrocampo dei Colchoneros. Dalle cessioni dell’ex Sassuolo e di Calhanoglu l’Inter conta di ottenere il tesoretto per provare l’affondo per Ederson, consapevole che serviranno non meno di 50 milioni per provare a convincere l’Atalanta. La Dea è da sempre bottega cara, il brasiliano però vorrebbe provare una nuova esperienza e l’Inter sarebbe pronta a investire su Ederson per dare maggiore sostanza a un centrocampo che senza Calhanoglu non ha convinto nel Mondiale per Club.

L’avventura americana ha lasciato strascichi importanti e rischia di segnare in maniera importante l’estate nerazzurra. Le parole di Lautaro hanno creato una spaccatura, è servito un confronto diretto già in America voluto da Chivu con tutto il gruppo per gestire la situazione. Qualcosa però è successo e la rivoluzione potrebbe non fermarsi al centrocampo. L’Inter infatti dovrà gestire la situazione Dumfries, con l’olandese che ha una clausola da 25 milioni valida fino al 15 luglio. Il Barcellona ha avviato i primi contatti con l’olandese, che reduce da una stagione strepitosa tra Serie A e Champions League piace anche a qualche club in Premier. Nei prossimi dieci giorni si deciderà il futuro di Dumfries e non è da escludere una sua partenza. Da valutare poi il futuro dei due francesi protagonisti in negativo negli ultimi giorni. Benjamin Pavard è stato criticato duramente sui social per l’immagine postata dalla Sardegna su un campo da padel. Il francese è alle prese con un problema alla caviglia che lo ha costretto a giocare solo 58 minuti nel Mondiale per Club, i tifosi appena hanno visto l’ex Bayern giocare a padel hanno duramente criticato il difensore. Pavard non ha preso bene le critiche e dopo due anni in nerazzurro tra buone prestazioni e tanti infortuni potrebbe lasciare Milano. L’Inter può decidere di puntare su Bisseck dando il via libera al francese, che ha un ingaggio pesante e potrebbe portare soldi freschi nelle casse nerazzurre.

L’altro francese è ovviamente Marcus Thuram, reduce da un pessimo Mondiale per Club. Per qualcuno le critiche di Lautaro post Fluminense erano riferite anche all’ex Gladbach, che dopo una prima parte di stagione straordinaria ha fatto più fatica nel 2025. In 28 partite giocate nel nuovo anno con la maglia nerazzurra, Thuram ha segnato solo cinque gol e l’Inter può pensare a una rivoluzione più ampia dove il francese non è più così incedibile. A questo va aggiunto quel “like” al post di Calhanoglu che di certo non è passato inosservato, Thuram ha una clausola da 85 milioni di euro che permette all’Inter di fissare le condizioni per un eventuale addio. Nei mesi scorsi il Liverpool e l’Arsenal avevano chiesto informazioni per il francese, con l’Inter che però aveva prontamente respinto qualsiasi assalto. I Reds hanno già speso quasi 200 milioni in estate e difficilmente ne spenderanno altri 85 per Thuram, l’Arsenal invece è alla ricerca di un centravanti e la candidatura del francese può inserirsi nella lista dei Gunners che comprende Benjamin Sesko e Viktor Gyokeres. Tutto dipenderà dalla volontà dell’Inter e dello stesso Thuram, con i nerazzurri che devono far tornare il sereno alla Pinetina per frenare i moti rivoluzionari di un’estate caldissima.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri