© Getty Images
© Getty Images
Domenica amara per Ferrari e McLaren nel diciassettesimo appuntamento stagionale
di Stefano Gatti© Getty Images
© Getty Images
Quarta vittoria stagionale per Max Verstappen che dopo Suzuka, Imola e Monza conquista il gradino più alto del podio anche a Baku, vincendo da padrone assoluto il Gran Premio dell'Azerbaijan davanti ad un solidissimo George Russell (Mercedes) e ad un sontuoso Carlos Sainz che era scattato dall'esterno della prima fila con la Williams. Mercedes ai piedi del podio con Andrea Kimi Antonelli (che si rilancia a tre mesi dal terzo posto di Montreal), mentre Liam Lawson si supera chiudendo la top five con la Racing Bulls. Domenica amara per McLaren e Ferrari.
© Getty Images
Clamoroso passaggio a vuoto per Oscar Piastri: il leader della classifica generale anticipa la partenza, si blocca, affronta il primo giro in coda al gruppo ma dopo una trentina di secondi di gara finisce a muro (come già in qualifica) e deve abbandonare. Lando Norris ne approfitta solo in parte chiudendo settimo alle spalle della Red Bull di Yuki Tsunoda e davanti alle due deludenti Ferrari SF-25 di Lewis Hamilton e Charles Leclerc che erano scattati a metà schieramento. Bilancio deludente, condito dal pasticcio finale della mancata restituzione a Leclerc da parte di sir Lewis dell'ottava posizione ricevuta in precedenza dal monegasco che via radio non l'ha presa bene, per poi ritrattare parzialmente. Isack Hadjar completa la top ten con la seconda Racing Bulls.
© IPA
Grazie al secondo e al quarto posto di Baku, Mercedes mette... la freccia sulla Ferrari nella corsa al secondo posto nel Mondiale Costruttori (290 punti a 286), mentre la Red Bull (272 punti)mette nel mirino il Cavallino Rampante. dal quale la separano adesso solo quattordici lunghezze. McLaren resta ovviamente irraggiungibile a quota 623 ma deve rimandare quantomeno a Singapore la festa per il suo decimo titolo iridato.
Nel Mondiale Piloti Norris guadagna sei punti a Piastri nel Mondiale (ora Lando è a meno venticinque, il bottino di una vittoria: 324 a 299). Con il successo nel Gran Premio dell'Azerbaijan (il sessantanovesimo della sua straordinaria carriera, il secondo a Baku), Verstappen sale a quota 255 punti: sessantanove dalla vetta. Russell allunga in quarta posizione su Leclerc: 212 a 165, con Hamilton sesto (121). Controsorpasso di Antonelli su Albon: l'italiano sale a quota 78 punti, otto in più del diretto rivale della Williams.