Logo SportMediaset

Seguici anche su

Record

Questa BMW elettrica ha percorso 1.000 km con una sola carica

L'autonomia della nuova iX3 è stata messa alla prova con un viaggio partito dall'Ungheria e conclusosi a Monaco di Baviera senza mai fermarsi a ricaricare

di Redazione Drive Up
20 Nov 2025 - 10:09
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Se si tratta di automobili elettriche, si finisce inevitabilmente a parlare di autonomia. D'altronde il tema attorno a cui si gioca l'intera comunicazione è proprio quello: fare più strada possibile con meno ricariche. Perché - al momento - in termini di velocità e praticità di rifornimento, il motore a combustione resta imbattibile. BMW ha provato allora a dare ulteriore sostegno alla qualità delle sue ultime vetture elettriche con una prova di guida molto intensa.
1.000 km senza ricaricare...
Per suscitare interesse, non c'è niente di meglio che iniziare a guidare e fermarsi soltanto quando le batterie sono scariche. Meglio ancora se si sceglie un itinerario particolarmente impegnativo e si riesce a completarlo senza intoppi. Magari, a sorpresa, con una manciata di chilometri residui di autonomia. Detto fatto: la Casa bavarese è partita con una nuovissima iX3 da Debrecen in Ungheria (dove l'auto è costruita ndr.) con l'obiettivo di raggiungere Monaco di Baviera senza mai fermarsi a ricaricare. Poco più di 1.000 chilometri attraversando tre Paesi.
...con qualche trucchetto
Sono però gli stessi tecnici di BMW ad ammettere che l'autonomia record è stata possibile osservando alcuni accorgimenti. Innanzitutto, tutti i chilometri sono stati percorsi lontani dalle autostrade, il che rappresenta già di per sé un notevole vantaggio. Giunti a Vienna - con ancora il 53% di carica residua - l'equipaggio ha disattivato l'aria condizionata e la radio per risparmiare ulteriore energia. Prestando dunque parecchia attenzione allo stile e alle condizioni di guida, sono arrivati a Münich con ancora 20 km di autonomia residui dopo un viaggio di circa 1.008 km.
Nuova generazione
Se, dunque, queste attenzioni hanno contribuito allo scopo, la nuova BMW iX3 ha messo in mostra la bontà del suo progetto tecnico. La piattaforma Gen6 è il risultato di anni di esperienza, sperimentazione e ricerca per le elettriche; la batteria da 108 kWh permette di immagazzinare molta elettricità e la gestione dell'energia è stata ottimizzata (autonomia omologata di 800 km). Inoltre, c'è il supporto alla ricarica DC fino a 400 kW. Sicuramente una tecnologia interessante che ha dimostrato il suo potenziale con questa prova. Ma per raggiungere la semplicità d'uso del motore a combustione, di strada da fare ce n'è ancora parecchia.