Al volante della nuova Audi Q3 tra le strade di Palermo
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Dotazioni da ammiraglia, comfort di alto livello e l’efficienza del motore a gasolio in un corpo completamente rinnovato
L’Audi Q3 giunge alla sua terza generazione, e dopo 155 mila unità vendute in Italia, si presenta con un volto nuovo e un carattere più deciso. Il design tradisce una muscolosità inedita, fatta di linee tese e proporzioni allungate, mentre l’abitacolo si avvicina al mondo delle sorelle maggiori della gamma. È qui che il SUV compatto dei quattro anelli si riposiziona: non più soltanto una scelta razionale, ma un punto d’incontro tra avanguardia tecnologica, comfort premium e versatilità quotidiana.
Il design rinnovato
Il primo impatto con la nuova Q3 è visivo, ed è impossibile non notare quanto il linguaggio stilistico sia cambiato rispetto al passato. Il frontale è dominato da un single frame più ampio e rialzato, incorniciato da gruppi ottici affilati che accentuano lo sguardo sportivo del SUV. I passaruota, con i loro blister pronunciati, evocano la tradizione della trazione integrale Audi, mentre la linea di cintura ascendente dona dinamismo alla fiancata. Dietro, un’inedita fascia luminosa collega i proiettori, introducendo un dettaglio moderno che dialoga con le ultime creazioni elettriche del marchio. Non è solo una questione estetica: anche l’aerodinamica ha compiuto un passo avanti, con un Cx ridotto a 0,30 grazie alle prese d’aria adattive. A completare il quadro, nuovi colori come il verde salvia e cerchi fino a 20 pollici che esaltano la personalità di un SUV capace di distinguersi nel panorama del segmento C premium.
Il cuore Diesel
Il 2.0 TDI da 150 CV rappresenta una delle motorizzazioni più equilibrate della gamma. Abbinato al cambio automatico a doppia frizione S tronic a sette rapporti, esprime la sua natura attraverso una spinta corposa già ai bassi regimi e una coppia di 360 Nm che permette di affrontare ogni situazione di guida con disinvoltura. Al volante tra le strade di Palermo (dove è stata presentata anche la versione Sportback) la Q3 2.0 TDI si lascia guidare con naturalezza. Le sospensioni, disponibili anche in configurazione adattiva, si adattano bene al doppio registro della vettura: confortevole nelle percorrenze autostradali, ma capace di restituire solidità e controllo quando il ritmo aumenta. A bordo regna un silenzio sorprendente, grazie ai vetri acustici e a un isolamento migliorato, qualità che trasformano il viaggio in un’esperienza ovattata.
Tecnologia di bordo
La nuova interfaccia digitale rappresenta un salto di qualità. Il virtual cockpit da 11,9 pollici dialoga con il display curvo da 12,8, e insieme danno vita a un ambiente che sembra più vicino a quello di una A6 che di un SUV compatto. La novità assoluta è l’assistente vocale con intelligenza artificiale, capace di interagire in modo naturale con il conducente e persino di ricorrere a ChatGPT per risposte complesse. L’infotainment adotta Android Automotive OS e include uno store di app integrato, che permette di accedere a musica, video e servizi senza passare dallo smartphone.
Sicurezza e assistenza
Il pacchetto ADAS è tra i più completi della categoria. Già di serie troviamo la frenata automatica d’emergenza, il mantenimento di corsia e l’assistenza in manovra, mentre tra le opzioni spicca l’adaptive cruise control evoluto, in grado di funzionare anche in assenza di segnaletica orizzontale. Interessante anche il parcheggio automatizzato con apprendimento: basta addestrare una manovra una sola volta perché la vettura la ripeta in autonomia. Una funzione utile in città, così come la retrocamera con memoria dei cinquanta metri percorsi, pensata per uscire dai vicoli ciechi senza stress.
Spazio e praticità
Con una lunghezza di 4,53 metri, la Q3 è cresciuta leggermente rispetto al passato. L’abitacolo accoglie comodamente cinque persone, con una qualità percepita che supera le aspettative per il segmento. I sedili posteriori scorrono longitudinalmente e il bagagliaio offre una capacità che varia da 488 a 575 litri, fino a raggiungere i 1.386 con i sedili abbattuti. Un valore che sottolinea la doppia anima della vettura, capace di essere elegante in città e funzionale nei viaggi in famiglia.
Conclusioni
La nuova Audi Q3 2.0 TDI rappresenta una proposta equilibrata per chi cerca un SUV compatto ma non vuole rinunciare né al comfort né alla concretezza di un motore Diesel moderno. Consumi contenuti, qualità costruttiva elevata e un pacchetto tecnologico derivato dai modelli di fascia superiore rendono questa generazione un passo avanti rispetto al passato. È la scelta ideale per chi percorre molti chilometri e desidera un’auto solida ed efficiente.
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa