Logo SportMediaset

Seguici anche su

Novità

La nuova Cayenne elettrica è la Porsche più potente di sempre

Un modello che non rimpiazza la sorella termica ma la affianca, aprendo un doppio binario tecnologico destinato a convivere ancora a lungo

di Redazione Drive Up
19 Nov 2025 - 17:31
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

La nuova Porsche Cayenne elettrica, attesa per il 2026, non prende il posto della versione a benzina ma la affianca, inaugurando un cammino parallelo in cui motori termici e propulsione a zero emissioni continueranno a convivere. Presentata nelle versioni Cayenne e Cayenne Turbo, introduce un linguaggio stilistico più affilato, con un frontale appuntito, fari Matrix LED e superfici pulite che accentuano le proporzioni del SUV.

La Cayenne elettrica ha oltre 1.000 CV ed è la Porsche pià potente di sempre

1 di 8
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Più grande
Crescono le dimensioni, con una lunghezza di quasi cinque metri e un passo ampliato, mentre gli interni compiono un salto generazionale grazie a una plancia totalmente digitale, con display curvo da 14,25”, head-up display evoluto e un grande schermo centrale “piegato”, mutuato dal mondo degli smartphone. Non manca uno schermo dedicato al passeggero e una cura del dettaglio che richiama le possibilità di personalizzazione tipiche della 911.
Nuova architettura
Sotto la carrozzeria c’è la piattaforma PPE a 800 Volt, che permette ricariche fino a 400 kW e consente alla batteria da 108 kWh netti di recuperare l’80% in meno di 16 minuti. L’autonomia tocca i 642 km WLTP sulla versione standard e 623 sulla Turbo. Proprio la Turbo è il manifesto tecnico della nuova Cayenne: 1.156 CV, 1.500 Nm e uno 0-100 km/h in 2,5 secondi, grazie a un motore sviluppato con ZF e a un sistema di raffreddamento derivato dalle competizioni. Entrambe le versioni offrono sospensioni attive, quattro ruote sterzanti e un sistema di rigenerazione che attinge all’esperienza in Formula E.
Prezzi
I prezzi partono da 108.922 euro per la Cayenne elettrica e da 169.545 euro per la Cayenne Turbo, collocando il nuovo modello in continuità con la gamma termica attuale e confermando la scelta di Porsche: un futuro in cui prestazioni, tecnologia e tradizione dovranno procedere insieme.