Logo SportMediaset

Seguici anche su

Strategie

Il futuro dell'auto lo sceglieranno i clienti, parola di Porsche

Il Cayenne non sarà più soltanto elettrico, così come la sportiva 718 che avrà anche delle versioni con motore a combustione. La Macan cambierà nome ma ritornerà a benzina. Porsche asseconda le volontà dei clienti

di Redazione Drive Up
18 Nov 2025 - 14:46
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Disattese le aspettative di un tutto elettrico, tutto subito, i costruttori rivedono le proprie strategie di sviluppo e investimento a medio e lungo termine. Porsche aveva già previsto una revisione del proprio ambizioso obiettivo dell'80% di automobili elettriche vendute dopo un durissimo scontro con il mercato e sceglie l'alternativa più sensata: sarà il cliente a decidere quale motorizzazione preferisce per la propria automobile.
Conferma dal manager
La conferma arriva da Daniel Schmollinger, CEO e Managing Director di Porsche Australia durante un'intervista alla rivista Drive. Si tratta di una presa di posizione netta perché mette al centro (per la prima volta dopo anni) l'attenzione per il cliente. Porsche resterà dunque flessibile e si adeguerà al gusto del mercato. Un esempio su tutti è la Macan: sviluppata - quando il green europeo era nel suo momento più intenso e drammatico - per essere soltanto elettrica, arriverà invece anche una versione a benzina su base Audi Q5. 
Sportive a benzina
Il motore V8 resterà in uso ancora per molto tempo e le sportive compatte - che sarebbero dovute essere anch'esse soltanto elettriche - 718 riceveranno per le versioni top di gamma un motore a benzina. Verosimilmente, il 6 cilindri boxer ibrido della 911 GTS. Parlando di quest'ultima, Porsche ha sempre ammesso che la sua leggenda continuerà ad essere alimentata a benzina "finché possibile". Quindi chissà per quanto ancora. Nel frattempo, il debutto della prima Cayenne elettrica da oltre 1.000 CV è ormai imminente. A cui però seguirà nei prossimi anni una versione a benzina. Ca va sans dire.