Logo SportMediaset

Seguici anche su

Personalizzazioni

La Fiat Panda 4X4 si mette i jeans: un'icona sempre alla moda

Dalle montagne dell’Engadina alla bottega di Garage Italia Customs, Pandenim ridà vita alla Panda 4x4 di un padre e a una memoria condivisa

di Redazione Drive Up
27 Ott 2025 - 14:08
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Ci sono auto che non conoscono il tempo. Non perché sfuggano all’usura o alle mode, ma perché appartengono a un’altra dimensione: quella dei ricordi, dei viaggi, delle persone. La Panda 4x4 è una di queste. Piccola, onesta, indistruttibile. L’auto che negli anni '80 ha insegnato a milioni di italiani (e non solo) che la libertà si misura in dove si può andare e non in altri termini di potenza e prestazioni. La prima Panda è certamente ascrivibile alla ristretta categoria delle icone, tant'è che ancora oggi è sinonimo di affidabilità e stile al punto da essere molto apprezzata sul mercato dell'usato, con valutazioni piuttosto importanti.

La Panda con gli interni in denim: l'ultima evoluzione dell'icona Fiat

1 di 8
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Ispirata alle montagne
Per un automobilista svizzero, quella piccola 4x4 è stata il filo conduttore di un’infanzia intera: la Panda del padre, fedele compagna di avventure tra i sentieri dell’Engadina, tra estati brevi e inverni lunghi, tra libertà e scoperta. Oggi, quel ricordo si è trasformato in un oggetto di design e memoria: Pandenim, l’ultima creazione di Garage Italia Customs, parte del progetto Icon, nato per restaurare e reinterpretare i modelli più iconici della tradizione automobilistica italiana — quelli che hanno saputo farsi sentimento collettivo. Il concept di Pandenim è semplice: riportare in una Panda 4x4 i colori e le suggestioni della montagna. La carrozzeria argento metallizzato evoca le rocce alpine, mentre due fasce in Serenity Blue e Classic Blue richiamano i cieli limpidi delle vallate svizzere.
Dettagli su misura
I cerchi color Trullo con coprimozzi duo tone riprendono le sfumature blu della livrea, mentre il bull bar anteriore, la presa d’aria sul cofano e altri dettagli funzionali esaltano il carattere off-road del modello. A coronare il tutto, una cesta in rattan “Tabacco”, intrecciata a mano dagli artigiani di Bonacina, aggiunge un tocco artigianale che lega l’intero progetto all’eccellenza del Made in Italy. Un elemento che parla di tempo, di mani esperte e di un gusto che non si compra, ma si tramanda.
Un abitacolo di denim
All'interno, il protagonista assoluto è il denim, scelto non solo per la sua resistenza, ma per ciò che rappresenta: autenticità, durata, universalità. Valori condivisi con la Panda 4X4 stessa. Sedili e pannelli porta sono rivestiti in denim trapuntato in due tonalità — chiaro e scuro — mentre l’Alcantara blu avvolge volante, tasche laterali, cielo e cappelliera posteriore. Le cinture in blu elettrico, il cappuccio del cambio in denim azzurro e la plancia verniciata in blu opaco costruiscono un abitacolo armonico e sorprendentemente elegante. Bbattitacco incisi, targhette personalizzate, porta documenti in Alcantara con logo ricamato e un impianto audio creato ad hoc, con subwoofer posizionato sotto al sedile del guidatore. Tutto parla di personalizzazione, senza mai scadere nell’eccesso.

Ti potrebbe interessare