GWM e BYD forniscono le flotte ufficiali del summit globale sul clima e sul cambiamento climatico: in Brasile saranno i cinesi a dimostrare come la mobilità del futuro sarà elettrificata
di Redazione Drive Up© Getty Images
La Cop 30 si apre a Belém e, ancora una volta, dietro le quinte della diplomazia climatica spunta la Cina. Non nei negoziati, ma sulle strade: GWM e BYD hanno messo a disposizione del summit una flotta di ibride plug-in e flex fuel, accompagnando capi di Stato e delegazioni attraverso la capitale amazzonica. Una vetrina perfetta nel sesto mercato automobilistico al mondo, dove l'80% delle auto cinesi vendute in Sud America trovano casa.
Una nuova fabbrica
Il simbolo di questa espansione è la nuova fabbrica BYD a Camaçari. Durante l’inaugurazione, il Ceo Wang Chuanfu ha annunciato la fornitura di trenta ibride capaci di funzionare con qualsiasi miscela di etanolo e benzina. A evento concluso, le vetture saranno donate a scuole e istituzioni locali. L’investimento da 5,5 miliardi di reais punta a fare dello stabilimento il polo più grande del marchio fuori dall’Asia, con una capacità fino a 300 mila veicoli l’anno e migliaia di posti di lavoro diretti e indiretti.
100 vetture consegnate
Non è da meno GWM, che ha consegnato cento vetture alle autorità brasiliane. Tra queste, la Wey 07 e le Suv Tank 300 e Haval H6 accompagneranno i protagonisti della conferenza. L’obiettivo è consolidare un primato in un Paese che valuta la riduzione delle imposte sui veicoli elettrici e ibridi, una prospettiva che preoccupa Costruttori storici come Volkswagen, Toyota e General Motors, ancora in ritardo nella conversione produttiva.
Il paradosso
In un contesto in cui il mondo fatica a rispettare la promessa dell’Accordo di Parigi e restare sotto la soglia critica dei +1,5 °C, la Cop 30 si prende la responsabilità di trasformare le intenzioni in azioni concrete. Nel frattempo, la Cina gioca la sua partita con largo anticipo: se c’è un settore dove vuole superare Europa e Stati Uniti, è proprio quello che guida la transizione energetica. Su quattro ruote.