Il derby Inter-Milan si gioca anche in garage
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Le due squadre sono pronte a darsi battaglia sul prato di San Siro per giocarsi il primo posto in classifica. La partita, però, si gioca anche nel garage dei giocatori
di Redazione Drive Up© Ufficio Stampa
Manca pochissimo al derby. Una partita che si porta appresso un tifo cittadino sfrenato e capace di catalizzare le attenzioni dell'intero campionato. Oggi più che mai considerando che le due squadre si giocano il primo posto della classifica di Serie A. La stracittadina dunque mantiene intatto il suo fascino che travalica spesso il gioco del calcio stesso. Infatti, il confronto tra Inter e Milan si estende oltre il campo e abbraccia il mondo dell’auto, da sempre specchio delle scelte strategiche dei club e dei gusti dei loro giocatori più rappresentativi.
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Scelte diverse
L’Inter ha abbracciato la mobilità elettrica con una collaborazione strutturata insieme a BYD, che fornisce alla squadra una flotta composta da modelli a zero o basse emissioni. Il simbolo più evidente di questo legame è la Sealion 7 Inter Edition, una versione personalizzata nei colori nerazzurri, destinata anche ai calciatori e allo staff. Il Milan, al contrario, conferma la propria vicinanza al mondo premium europeo. Il rapporto con BMW è consolidato e continua a tradursi nell’utilizzo dei modelli della gamma elettrica e termica della casa bavarese, che accompagna i rossoneri fuori dal campo con vetture sofisticate e tecnologicamente avanzate.
Supercar
Anche i protagonisti del derby raccontano molto attraverso ciò che guidano nella vita quotidiana. Lautaro Martínez è un appassionato di auto sportive e potenti: nel suo garage figurano una Porsche 718 Boxster GTS e una Lamborghini Urus, modelli che rispecchiano il suo stile energico e la sua personalità da leader. Marcus Thuram predilige vetture imponenti e muscolari - in linea con il suo stile di gioco - come la Mercedes G 63 AMG, affiancata da modelli particolarmente performanti come l’Audi R8 e una Mercedes GLC 63 S.
C'è anche il Cybertruck
Sul fronte rossonero, Rafael Leão dimostra gusto eclettico e un certo piacere per la personalizzazione, con una Lamborghini Urus modificata secondo i suoi gusti e un sorprendente Tesla Cybertruck che testimonia la sua attrazione per oggetti tecnici fuori dal comune. Più riservato Christian Pulisic, che mantiene un profilo discreto e non lascia trapelare molto sulle sue preferenze automobilistiche personali. Tra elettrico e benzina, tra lusso europeo e sperimentazione cinese, tra Urus, Porsche, Mercedes e pick-up futuristici, il derby di Milano si gioca anche in strada. Proprio come accade sul campo, le due squadre esprimono anche su quattro ruote stili opposti, ma entrambi capaci di rivelare ambizioni e identità profondamente radicate.