Logo SportMediaset

Seguici anche su

Motorsport

Lancia torna nei Rally: la Ypsilon Rally2 HF Integrale è nata per vincere

Riprende vita il programma di Lancia nel mondiale Rally con una vettura a trazione integrale, la Ypsilon Rally2 HF, pensata e costruita per riportare a casa il titolo iridato

di Redazione
18 Nov 2025 - 13:42
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Lancia ha annunciato il suo storico ritorno nel campionato mondiale rally, svelando la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale che gareggerà nella categoria WRC2 del FIA World Rally Championship 2026. L'annuncio, dato dalla sede di Stellantis Motorsport a Satory, segna un nuovo capitolo nella rinascita del marchio, il più vincente nella storia della disciplina con ben 11 Campionati del Mondo Costruttori Rally FIA.

Ecco la Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale che correrà il mondiale

1 di 18
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Nata per vicere
Il progetto non è un'operazione nostalgica, ma un solido ponte tra il leggendario heritage di Lancia e le sfide del motorsport moderno, con un focus sull'evoluzione e gli investimenti sui giovani talenti. La vettura è il culmine di un intenso sforzo di sviluppo congiunto tra Lancia e Stellantis Motorsport, beneficiando dell'esperienza accumulata nei programmi di successo Citroën e Peugeot WRC. La nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale è stata sviluppata concentrandosi su sette aree chiave, tra cui peso e bilanciamento ottimizzati, aerodinamica avanzata, e un motore turbo da 1.6 litri da 287 CV a 5.000 giri/min, accoppiato a un sistema di trazione integrale e un cambio sequenziale Sadev a 5 marce. L'equipaggio sarà presentato prima di Natale.
Una famiglia HF in crescita 
La Ypsilon Rally2 HF Integrale completa la Famiglia Lancia HF che include anche la Ypsilon Rally4 HF e la Ypsilon HF Racing, tutte parte del Customer Racing Programme. Questi modelli mirano a rendere il rally più accessibile e rappresentano l'integrazione di Lancia nella "piramide delle prestazioni" di Stellantis Motorsport. La culla del progetto è Satory, il quartier generale di Stellantis Motorsport, che lavora in stretta sinergia con il centro di sviluppo di Balocco in Italia. Questa collaborazione assicura che l'esperienza di gara si trasformi in innovazione tangibile per i veicoli stradali. Un esempio lampante è la versione stradale Ypsilon HF da 280 CV, il primo modello 100% elettrico ad alte prestazioni del marchio, che accelera da 0 a 100 km/h in 5,6 secondi e incorpora soluzioni ispirate alle corse come i freni Alcon e il differenziale Torsen.
Obiettivi 2026: WRC2, ERC e Nazionali
Lancia farà il suo debutto ufficiale nel WRC2 2026 con l'ambizione di lottare per il titolo iridato, partecipando ad almeno otto eventi, a partire dal Rallye Monte-Carlo. Parallelamente, la vettura gareggerà anche nel FIA European Rally Championship (ERC) e nei principali campionati nazionali. Questo ritorno fa seguito a una trionfale stagione 2025, in cui la Ypsilon Rally4 HF è stata la protagonista del Trofeo Lancia 2025, che ha portato il marchio a conquistare il Titolo Costruttori a Due Ruote Motrici nel Campionato Italiano Rally (CIAR). Il campione assoluto del Trofeo, Gianandrea Pisani, con il navigatore Nicola Biagi, entrerà a far parte del Team Lancia Corse HF per competere nell'ERC 2026. 

Ti potrebbe interessare