Il garage da sogno di Cristiano Ronaldo
© Foto da web
© Foto da web
Più di 40 auto da sogno, tra cui rare Bugatti, custodite come opere d’arte ma il campione portoghese confessa di non amare guidarle
di Redazione Drive Up© Foto da web
Immaginate di avere più di 40 automobili tra sportive, super sportive, hypercar e SUV di lusso ma di non guidarne neanche una. Un paradosso che può appartenere soltanto a chi ha una vita concentrata su se stessi a tal punto che il valore (in tutti i sensi) diventa relativo. Il caso nello specifico riguarda Cristiano Ronaldo. La sua passione per le automobili è leggendaria, così come il suo talento e i suoi risultati sui campi da calcio. In una recente intervista, il campione portoghese ha rivelato di possedere più di 40 auto, tra cui alcune delle più esclusive e potenti al mondo. Tra queste spiccano le Bugatti, che Ronaldo definisce “delle bestie”.
© Foto da web
© Foto da web
Non le guida
Nonostante questa impressionante flotta, Ronaldo confessa di non amare guidare. Per lui, le auto non sono considerate come strumenti di trasporto ma piuttosto oggetti da collezione. Ogni veicolo viene curato nei minimi dettagli, sempre pulito e in perfette condizioni. Lui si assicura soltanto dell'ottimo stato di conservazione, senza mettersi al volante. Un'altra stranezza? Le vetture non sono custodite tutte nello stesso luogo ma, per sua stessa ammissione, sono sparse tra Arabia, Inghilterra, Spagna e persino Italia.
Auto rarissime
La sua collezione include modelli ultra esclusivi come la Bugatti Veyron e la Chiron, fino alla rarissima Centodieci, prodotta in soli dieci esemplari e dal valore di circa nove milioni di dollari. Presenti anche Ferrari e Lamborghini e non mancano automobili più comode ma altrettanto lussuose come Rolls-Royce (tra cui il discusso SUV Cullinan) e Bentley. Insomma, probabilmente la collezione più ricca (in tutti i sensi) e varia tra quelle degli atleti di fama mondiale. E considerando che CR7 è uno che difficilmente si ferma - a 41 anni continua a giocare tra i professionisti e in nazionale - non è da escludere che qualche nuovo bolide possa presto aggiungersi alle decine sparse per il mondo.