La nuova supercar elettrica di Mercedes guidata da George Russell
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Il pilota di Formula 1 della scuderia tedesca si è messo al volante del prototipo che anticipa la super sportiva a zero emissioni. Rimanendone molto soddisfatto
di Redazione Drive Up© Ufficio Stampa
I piani di Mercedes per il prossimo futuro sono chiari: il motore a combustione continuerà a sopravvivere e avrà numerose altre applicazioni. L'elettrico occuperà un ruolo altrettanto importante ed è quindi nell'interesse del marchio continuare a operare investimenti a tutti i livelli in modo da soddisfare qualunque tipo di domanda. Inclusa quella sportiva e la divisione AMG è da tempo al lavoro per presentare la sua prima creazione a zero emissioni. Ormai sono quasi pronti.
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
Folle
Sebbene non siano ancora note le specifiche del veicolo, un prototipo - pressoché una versione definitiva - ha approfittato del tracciato del Gran Premio di Las Vegas per farsi un giro. Guidato dal pilota di punta della Scuderia Mercedes: George Russell. Il quale, ha dichiarato che si è trattata di una delle "auto più folli che io abbia mai guidato". Se il riferimento era alla simulazione del motore V8 o al livello delle prestazioni, Russell non è entrato nello specifico per dirlo ma è difficile dubitare della sua sensibilità al volante. Fidiamoci.
Oltre 1.000 CV di potenza
La super AMG elettrica sarà una berlina a cinque porte con stile fastback, quindi con coda simile a una coupé. Sarà anche la prima autovettura costruita sulla base della piattaforma AMG.EA, sviluppata dal reparto ad alte prestazioni di Stoccarda per una nuova generazione di supercar elettriche. Proprio per questo, le prestazioni promesse - come racconta Russell - saranno entusiasmanti vista l'architettura con tre motori che dovrebbe permettere una potenza superiore ai 1.000 CV. La concorrenza è agguerrita ma AMG è pronta a sfidarla.