Logo SportMediaset

Seguici anche su

Personaggi

Mr Bean mette all'asta la sua Jaguar E-Type del 1963

La leggendaria Jaguar di Rowan Atkinson torna sul mercato. Una coupé del 1963 mantenuta con rigore quasi maniacale, resa unica da un dettaglio inatteso nato durante una produzione televisiva

di Redazione Drive Up
21 Nov 2025 - 09:23
 © Foto da web

© Foto da web

La Jaguar E-Type è da decenni un punto fermo nella storia del design automobilistico e il modello messo all’asta da Rowan Atkinson - in arte Mr Bean - aggiunge un capitolo particolare a questa lunga tradizione. L’attore britannico, noto al grande pubblico per il suo personaggio comico ma rispettato dagli appassionati per la sua competenza tecnica e la sua collezione, ha deciso di cedere la sua E-Type Coupé 3.8 del 1963.

All'asta la Jaguar E-Type di Mr Bean

1 di 7
© Foto da web
© Foto da web
© Foto da web

© Foto da web

© Foto da web

Bellissima
L’auto si presenta in una delle combinazioni estetiche più apprezzate, l’Opalescent Gunmetal Grey, un colore che richiama direttamente le prime E-Type svelate a Ginevra nei primi anni Sessanta. Nonostante il prestigio dell’esemplare, Mr Bean non l’ha mai trattata come un oggetto da museo: la vettura è stata restaurata, revisionata e utilizzata con regolarità, mantenendo però grande fedeltà alle specifiche dell’epoca.
Qualcosa la rende unica
C’è però un dettaglio destinato ad attirare l’attenzione dei collezionisti. Durante la produzione della serie Man vs Bee, parte della carrozzeria venne modificata per motivi scenici. Al termine delle riprese, anziché ripristinare la superficie come nuova, Atkinson scelse di conservare la traccia dell’intervento, sigillandola ma lasciandola visibile. Non è un difetto, bensì una peculiarità che aggiunge carattere all’auto e ne racconta una storia ulteriore. Curiosa anche la sua traiettoria storica: originariamente destinata al mercato americano, l’auto tornò nel Regno Unito alla fine degli anni Ottanta per essere convertita alla guida a destra e riportata alle condizioni originali. Oggi viene offerta all’asta senza prezzo di riserva, scelta insolita per un modello di questo calibro e ulteriore segnale della volontà di Atkinson di lasciare che sia il mercato a determinarne il destino.

Ti potrebbe interessare