Logo SportMediaset

Seguici anche su

Addii

Addio alla Ford Focus: terminata la produzione in Europa

Era in produzione dal 1998 e rappresentava uno dei maggiori successi commerciali nella storia del marchio americana. Con lei se ne va anche l'ultima berlina, in Europa sono rimasti soltanto i SUV Ford

di Redazione Drive Up
18 Nov 2025 - 09:27
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Era una delle auto più apprezzate nel suo segmento. Si giocava il posto di berlina compatta più venduta in Europa con la Volkswagen Golf, la leggenda che 50 anni fa inventò una nuova categoria di automobili. Con la produzione a Saarlouis (Germania) dell'ultimo modello, si è definitivamente chiuso il capitolo della Ford Focus: lanciata nel 1998 come erede della Escort, fu un successo continentale divenendo uno dei modelli Ford più venduti di sempre.

La Ford termina la produzione della Focus in Europa. Non avrà eredi

1 di 11
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Scelta inevitabile
Secondo i vertici del marchio, la produzione della Focus non era più giustificabile perché gli automobilisti sono interessati ai SUV. La natura di questa scelta è, dunque, soltanto economica dato che lo sviluppo di una nuova generazione non avrebbe garantito un ritorno in termini di vendite tale da ripagare l'investimento.
Solo SUV
In Europa, dunque, la gamma Ford è al momento interamente composta da SUV. La Mondeo è uscita di scena nel 2022 e l'anno successivo è toccato alla Fiesta. Sebbene secondo il management questi modelli non fossero più di moda, la scelta di eliminare la Fiesta ha compromesso le vendite di Ford nel 2024 e l'addio della Focus non invertirà di certo la tendenza. Insomma, non sembra che gli europei vogliano esclusivamente i SUV (l'auto più venduta in Europa è la Dacia Sandero). A maggior ragione se soltanto elettrici.

Ti potrebbe interessare