Logo SportMediaset

Seguici anche su

Tecnologie

Le Ford Kuga e Puma si guidano "senza mani" (in autostrada)

Il sistema di guida assistita Ford BlueCruise, già operativo negli Stati Uniti, debutta ora anche in Europa e in Italia sulle nuove Puma, Kuga e Ranger PHEV. Promette una guida realmente autonoma in aree autostradali dedicate, le cosiddette BlueZone

di Redazione Drive Up
14 Nov 2025 - 08:27
 © Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

Dopo il lancio americano, dove è proposto tramite abbonamento annuale o mensile, il sistema di guida assistita BlueCruise sta per arrivare anche in Europa. L’Italia è tra i Paesi coinvolti e la tecnologia sarà disponibile su Puma, Kuga e Ranger PHEV, ampliando un’offerta inizialmente riservata alla sola Mustang Mach-E.
Guida autonoma per davvero
BlueCruise nasce come evoluzione dell’Intelligent Adaptive Cruise Control e consente alla vettura di gestire autonomamente accelerazione, frenata e sterzo, mantenendo la corsia ed evitando ostacoli con una precisione che deriva dalla combinazione di telecamere e radar. Il sistema legge la segnaletica, interpreta il traffico e modula la velocità in base alle condizioni della strada. Tutto questo rientra ormai nelle funzioni più avanzate degli ADAS moderni, ma BlueCruise introduce un’ulteriore possibilità: quella di togliere le mani dal volante quando ci si trova all’interno delle cosiddette BlueZone, aree autostradali certificate presenti in sedici Paesi europei, Italia compresa.
Solo in autostrada
In queste condizioni la vettura guida da sola, mantene la corsia e regola la velocità, mentre il conducente può alleggerire la tensione delle lunghe percorrenze. Rimane però un punto fermo: la responsabilità resta al guidatore. Una telecamera interna analizza costantemente il volto per verificare che lo sguardo sia rivolto verso la strada. Se il sistema rileva distrazione, invia una serie di avvisi e, in caso di mancata reazione, arriva persino a fermare completamente l’auto in maniera controllata.
In abbonamento
Il servizio in Italia è proposto con un abbonamento da 24,99 euro al mese o 280 euro all’anno, con un periodo di prova gratuito di novanta giorni. Queste tariffe sono attualmente applicate alla Mustang Mach-E, mentre per Puma, Kuga e Ranger PHEV potrebbero essere comunicate eventuali variazioni nei prossimi mesi.

Ti potrebbe interessare