Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Serie B: Cagliari torna in vetta

I rossoblù vincono 2-0 al Sant'Elia grazie alle reti di Ceppitelli e dell'ex Di Gennaro

02 Nov 2015 - 22:39

Il Cagliari batte 2-0 il Vicenza nel monday night della 11a giornata di Serie B e torna in vetta alla classifica agganciando il Cesena a 23 punti. I rossoblù conquistano la sesta vittoria in sei gare al Sant'Elia grazie alla rete di Ceppitelli nel primo tempo e alla punizione magistrale del grande ex dell'incontro Di Gennaro nel finale. I biancorossi di Marino, apparsi un po' troppo rinunciatari, restano al nono posto in graduatoria a quota 14.

Il Cagliari mette in mostra il suo potenziale offensivo: in panchina Joao Pedro, davanti ci sono Farias, Giannetti e Melchiorri. Marino risponde con Urso sulla mediana e Raicevic in attacco con Galano e Giacomelli. L'inizio del match è equilibrato: la squadra di Marino tiene bene il campo e al 21' si fa vedere con un tentativo alto di Cinelli. I sardi crescono e al 26' sbloccano il risultato con un colpo di testa vincente di Ceppitelli sul cross dalla sinistra di Murru. Dopo il vantaggio buona gestione del risultato dei padroni di casa: al 33' Di Gennaro sfiora il raddoppio con un bolide dalla distanza.

Si va al riposo sul risultato di 1-0. La ripresa si apre coi veneti che provano a rientrare in partita ma mai veramente pericolosi in attacco. Al 71' conclusione dalla distanza di Urso, palla sul fondo sotto lo sguardo attento di Storari. Nel finale torna a farsi vedere la squadra di Rastelli: all'88' clamorosa occasione sprecata da Cerri e Murru. Un minuto più tardi Di Gennaro chiude il match col più classico dei gol dell'ex: punizione perfetta da posizione defilata del centrocampista in passato con la maglia biancorossa e 2-0 per il Cagliari. Col successo del Sant'Elia i rossoblu agguantano il Cesena in vetta. Per il Vicenza una sola vittoria nelle ultime cinque giornate di campionato. Nel prossimo turno di campionato il Cagliari ospiterà il Modena, il Vicenza ospiterà l'Ascoli.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri