I ciociari sprecano un doppio vantaggio: Massolin timbra il pari nel finale. Cadono Catanzaro e Padova
di Redazione© italyphotopress
La 12ª giornata di Serie B prosegue con il pareggio tra Frosinone e Modena. Il big match allo Stirpe termina 2-2, con i ciociari che si fanno rimontare due gol di vantaggio: Zampano e Massolin rispondono a Koutsoupias e Calò. L’Empoli (in dieci) supera invece 1-0 il Catanzaro, mentre il Mantova ha la meglio sempre 1-0 del Padova. È 1-1 al Druso tra Sudtirol (con un uomo in meno) e Carrarese, mentre la Reggiana pareggia 0-0 con la Virtus Entella.
FROSINONE-MODENA 2-2
Lo Stirpe fa da sfondo al big match d’altissima classifica tra il Frosinone e il Modena. Nemmeno tre minuti e i Canarini vanno a segno, ma la rete viene annullata immediatamente per il fuorigioco di Magnino. È tutto regolare invece al 9’, quando Koutsoupias sigla l’1-0 per i ciociari. In avvio di secondo tempo Oyono rischia però un autogol, ma viene salvato dalla traversa. Scampato il pericolo, la squadra di Alvini torna dunque ad attaccare e allunga sul 2-0 con Calò al 50’. Il doppio vantaggio dei padroni di casa dura però solo pochi minuti, visto che Zampano accorcia le distanze per il Modena al 56’. La capolista ritrova così fiducia e all’89’ pareggia 2-2 con una perla di Massolin: decisivo per l’assegnazione del gol è il richiamo dell’arbitro al Var. Termina quindi 2-2 la sfida tra Canarini e ciociari: i primi restano in vetta alla classifica con 25 punti, i secondi salgono a quota 22.
EMPOLI-CATANZARO 1-0
L’Empoli accoglie il Catanzaro al Castellani, dove i toscani si ritrovano improvvisamente con un uomo in meno al 44’: già ammonito, Popov commette infatti un fallo inutile a centrocampo e rimedia il rosso. Gli ospiti non riescono però a sfruttare la superiorità numerica e al 59’ incassano l’1-0 dell’Empoli: a portare avanti i padroni di casa ci pensa Shpendi su calcio di rigore, assegnato dall’arbitro (dopo richiamo del Var) per un fallo di mano in area di Iemmello. Le Aquile provano allora a rispondere con Pandolfi, il cui colpo di testa si infrange però sulla traversa. Il match termina allora 1-0, risultato che porta l’Empoli a 14 punti e tiene il Catanzaro a 15.
MANTOVA-PADOVA 1-0
Il Padova fa tappa in casa del Mantova e al 41’ si rende pericolosissimo con Bonaiuto: il tiro dell’attaccante biancoscudato sembra non poter lasciare scampo a Festa, ma la traversa salva il portiere dei virgiliani. Ruocco manca invece il colpo per portare avanti i padroni di casa nei primi minuti del secondo tempo, ma si rifà poi all’85’, siglando l’1-0 che regala il successo al Mantova. I lombardi salgono così a 11 punti e lasciano i veneti a 14.
REGGIANA-VIRTUS ENTELLA 0-0
Reggiana ed Entella si affrontano al Mapei Stadium, impianto in cui sono gli ospiti a farsi preferire nella prima frazione di gioco, che si chiude però a reti bianche. Marras salva poi sulla linea di porta in apertura di secondo tempo, negando così il gol a Tiritiello. Papetti è invece provvidenziale su Russo al novantesimo, mentre Motta stoppa Dalla Vecchia in pieno recupero. Lo 0-0 finale sta quindi stretto alla Virtus, che si deve accontentare però del pareggio, risultato che porta i liguri a 14 punti e la Reggiana a 16.
SUDTIROL-CARRARESE 1-1
Il Sudtirol ospita la Carrarese al Druso, dove i padroni di casa si ritrovano in dieci già al 14’: il Var richiama infatti l’arbitro per evidenziare un fallo di reazione di Merkaj (gomitata a Zuelli) e il direttore di gara estrae il rosso diretto. Sempre il Var è poi decisivo nell’evidenziare all’arbitro un fallo in area di rigore del Sudtirol a inizio ripresa: ne consegue un penalty a favore della Carrarese, trasformato nell’1-0 da Schiavi al 48’. La reazione dell’Alto è però immediata e arriva sotto forma dell’1-1 di Odogwu al 52’. Ciccone colpisce invece un palo all’81’, andando a centimetri dal nuovo vantaggio ospite. L’1-1 regge quindi fino al triplice fischio: la Carrarese sale a 15 punti, il Sudtirol a 12.