Logo SportMediaset

Seguici anche su

ROMA

Ranieri e Gasp spingono la Roma: il 2025 è da record

I numeri da record della Roma nell'anno solare 2025

di Redazione
17 Nov 2025 - 11:07

Che l'equipaggio giallorosso stesse viaggiando nella giusta direzione, lo si era capito già qualche mese fa, quando il timone era stato affidato a un uomo d'esperienza come Claudio Ranieri, con cui la Roma ha costruito un girone di ritorno da 46 punti (2,42 punti a partita). I consigli del testaccino hanno poi portato sulla panchina giallorossa Gian Piero Gasperini, un allenatore che non conosceva l'ambiente, ma che ha sempre portato con sé il valore del sacrificio, della disciplina e dell'impegno, tre coordinate di cui c'era assolutamente bisogno. 

Adesso a Trigoria si iniziano a raccogliere i frutti di queste decisioni, di una continuità che non riguarda l'aspetto tecnico, ma quello umano, in cui l'applicazione di squadra e la continua ricerca del miglioramento hanno portato la Roma prima a sfiorare, lo scorso anno, una qualificazione in Champions che sembrava impossibile un anno fa, e poi a iniziare la nuova stagione tenendo il passo delle corazzate. I dati parlano chiaro: nel 2025 la Roma ha collezionato 73 punti in 31 gare, con 2,35 punti di media a partita, numeri che proiettati su un'intera stagione calcistica da 38 gare avrebbero fatto ottenere ai giallorossi 90 punti, una soglia che avrebbe permesso di vincere lo scudetto in tre degli ultimi cinque campionati. 

I numeri restano tali e questi dati non consegnano ai giallorossi nessun trofeo, ma sicuramente attestano un cambio di passo visibile dentro e fuori dal campo. La squadra lotta per la Champions League e la società è presente, con Ranieri e Massara sempre al seguito del gruppo e attenti alle richieste dell'allenatore, premesse che fanno ben sperare una piazza che vuole assolutamente rilanciarsi. 

Ecco il nuovo pallone della Serie A per l'inverno

1 di 10
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa
© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa

© Ufficio Stampa