Serie A, chi sale e chi scende: il confronto con la scorsa stagione
© IPA | FIORENTINA: -17 punti e -16 posizioni in classifica
© IPA | FIORENTINA: -17 punti e -16 posizioni in classifica
La Roma scenderà in campo domenica alle 15 contro la Cremonese
di RedazioneNon c'è niente di male a smarrirsi se alla fine si riesce a tornare sulla strada giusta. Evan Ferguson, arrivato a Roma con le aspettative di chi avrebbe dovuto vivere una stagione da protagonista sotto la sapiente guida tecnica di Gasperini, ha spento la luce dalle prime giornate di campionato e non è più riuscito a riaccendere quella scintilla che molti tifosi avevano visto nelle sue giocate contro Bologna e Pisa.
Al rientro dalla sosta la Roma andrà a giocare in casa della Cremonese, una partita insidiosa in cui i giallorossi si giocheranno la permanenza in vetta alla classifica, e con gli infortuni di Dovbyk e Dybala, l'unica punta a disposizione di Gasp sarà proprio Ferguson. Rinascita o bocciatura definitiva: Ferguson si gioca tutto nei 90 minuti di Cremona, dove dovrà anche vedersela con una difesa rocciosa e in fiducia guidata da Baschirotto.
Gasperini sta ancora sciogliendo gli ultimi dubbi di formazione e non è detto che scelga di schierare Ferguson dal primo minuto (resiste l'opzione Baldanzi falso nove), ma il 'no' dell'attaccante irlandese alla sua nazionale per rimanere a Trigoria recuperare dall'infortunio suona come una candidatura forte che l'allenatore giallorosso non può evitare di tenere in considerazione. Nonostante il riscatto a cifre elevate, Ferguson non vuole essere ricordato a Roma come un giocatore di passaggio: l'obiettivo è trovare subito il primo gol ed evitare di alimentare le voci che lo vedrebbero lontano dalla capitale già a gennaio.
© IPA | FIORENTINA: -17 punti e -16 posizioni in classifica
© IPA | FIORENTINA: -17 punti e -16 posizioni in classifica