Logo SportMediaset

Seguici anche su

EUROPA E CONFERENCE

Roma-Midtjylland e Bologna-Salisburgo per la rincorsa europea. La Fiorentina ospita l'AEK Atene

Roma e Fiorentina in campo alle 18:45. Alle 21 Bologna-Salisburgo

26 Nov 2025 - 18:57

Riparte anche il cammino europeo di Roma, Bologna e Fiorentina. In Europa League, Gasperini e Italiano cercano 3 punti che possano catapultare le loro squadre più vicine alle prime otto posizioni che consentirebbero l'accesso diretto agli ottavi di finale della competizione. La Fiorentina di Vanoli, reduce da un pareggio contro la Juve, cerca una vittoria in Conference contro l'AEK Atene che farebbe bene sia al morale che alla classifica. 

ROMA-MIDTJYLLAND

"Questa gara ci aiuterà a non pensare al Napoli", parola di Gian Piero Gasperini in conferenza stampa prima della partita contro il Midtjylland. E forse pensare troppo al Napoli potrebbe essere il più grande errore che i giallorossi possano commettere. L'Europa League, infatti, è iniziata con due vittorie e due sconfitte e battere l'attuale capolista della League Phase sarebbe il miglior modo per accorciare le distanze in classifica. Per Gasperini, Svilar tra i pali con Celik, Mancini e Ndicka in difesa. Rensch e Wesley sulle fasce, con El Aynaoui e Cristante in mezzo. Davanti Soulé, Pellegrini e Ferguson, reduce dal primo gol in giallorosso a Cremona. 

ROMA (3-4-1-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Wesley, El Aynaoui, Cristante, Rensch; Pellegrini, Soulé, Ferguson.

MIDTJYLLAND (4-2-3-1): Olafsson; Mbabu, Lee, Erlic, Bech; Bravo, Billing; Osorio, Guesung Cho, Gogorza; Franculino.

BOLOGNA-SALISBURGO

Il Bologna è lanciatissimo in campionato e vuole proiettarsi tra le prime della classifica anche in Europa League. Davanti ai rossoblu l'ostacolo Salisburgo, che arriva a Bologna con soli 3 punti conquistati nelle prime 4. Italiano schiera Ravaglia con Zortea, Heggem, Lucumi e Miranda in difesa. Moro e Pobega in mediana supporteranno sulla trequarti Orsolini, Fabbian e Bernardeschi. Castro unico riferimento offensivo.

BOLOGNA  (4-2-3-1): Ravaglia; Zortea, Heggem, Lucumì, Miranda; Moro, Pobega; Orsolini, Fabbian, Bernardeschi; Castro. 

SALISBURGO (4-2-3-1): Schlager; Lainer, Schuster, Rasmussen, Terzic; Diabate, Kjaergaard; Baidoo, Kitano, Alajbegovic; Vertessen. 

FIORENTINA-AEK ATENE

Vanoli cerca una vittoria per continuare a banchettare tra le prime in classifica nel girone di Conference, ma soprattutto per dare un segnale alla squadra in vista del prossimo, delicato, impegno di campionato in casa dell'Atalanta. De Gea tra i pali e difesa a tre composta da Comuzzo, Pablo Marì e Ranieri. Fortini e Parisi sulle fasce con Mandragora, N.Caviglia e Ndour in mezzo al campo. Davanti pronti Piccoli e Gudmundsson

FIORENTINA (3-5-2): De Gea, Comuzzo, Pablo Marì, Ranieri, Fortini, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Ndour, Parisi, Piccoli, Gudmundsson.

AEK ATENE (4-2-3-1): Strakosha, Rota, Moukoudi, F. Relvas, Penrice, Pineda, Marin, Koita, Kaloskamis, Mantalos, Jovic.