Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

Verso Israele-Italia

Verso Israele-Italia, Gattuso a caccia di conferme e gol con Kean e Retegui

Il tandem d'attacco va verso la conferma, ma Gattuso cerca più equilibrio per la sfida a Israele

06 Set 2025 - 23:30
Gennaro Gattuso © afp

Gennaro Gattuso © afp

Squadra che vince non si cambia? Di solito è così, ma l'Italia vista contro l'Estonia difficilmente sarà in toto quella che a Debrecen lunedì sera affronterà Israele. Non tanto nei nomi, quanto nell'atteggiamento che gli azzurri di Gennaro Gattuso avranno in campo, perché contro la modesta selezione di Henn l'obiettivo era essere aggressivi e offensivi, a caccia di quanti più gol possibili. Contro gli uomini di Ben Shimon, che precedono l'Italia in classifica con una partita in più, non potranno essere concessi troppi spazi, ma neanche rinunciare al gioco. Soluzioni? Le cercherà Ringhio nelle prossime ore, con la consapevolezza che quanto di buono visto con l'Estonia può essere ripetuto.

In primis dal tandem di attacco, con Kean e Retegui che hanno ben figurato trascinando l'Italia al successo. Uno ha aperto le danze, l'altro con la doppietta ha seguito e definitivamente chiuso le storie prima del gol del pokerissimo di Bastoni. Quindi, salvo ribaltoni dell'ultimo allenamento, Gattuso potrebbe confermare il modulo con doppia punta. Un 4-4-2 che però, a differenza di quanto visto a Bergamo dov'è diventato 4-2-4, dovrà rispettare le posizioni per evitare imbarcate. O trasformarsi anche in 4-3-3.

"Qualche loro ripartenza c’è stata e qualche parità numerica in difesa l’abbiamo concessa. Quando si alza il livello, un po’ di equilibrio ci vuole. Mettiamoci a studiare Israele" ha detto il ct in conferenza dopo la larga vittoria al debutto. Tradotto: con Israele ci vorrà attenzione. Dopo il defaticante di sabato, sarà effettivamente da domenica che si preparerà la gara, partendo dalle certezze.

Una di queste è di sicuro Donnarumma tra i pali, con la linea composta da Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori e Dimarco che non dovrebbe essere toccata. La fisicità e la sostanza data da Tonali e Barella a centrocampo, poi, dovrebbe essere un altro aspetto cardine degli azzurri in vista di Israele, con Politano e Zaccagni che potrebbero essere i sacrificati. Via dai titolari? Non è detto, di certo il peso offensivo potrebbe essere diverso, non all'arrembaggio. In caso di conferma degli esterni verrà detto loro di fare la spola tra attacco e difesa. La formazione, quindi, sarebbe quella vista con l'Estonia:

ITALIA (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Politano, Barella, Tonali, Zaccagni; Kean, Retegui

Più semplice però è fare a meno di uno tra Politano e Zaccagni, o di entrambi, per avere giocatori di ruolo e capaci di coprire. Chi? I nomi sono quelli di Cambiaso o Locatelli, con la formazione che passerebbe a un 4-4-2 più difensivo (con Cambiaso a sinistra al posto di Zaccagni e con Dimarco alle spalle) o un 4-3-3 con un mediano in più col centrocampista bianconero, Kean a sinistra con Retegui punta e Politano a destra.

ITALIA (4-4-2): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Politano, Barella, Tonali, Cambiaso; Kean, Retegui
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori, Dimarco; Locatelli, Barella, Tonali, Politano, Retegui, Kean

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri