Leeds-Milan 1-1: le immagini della partita
© Getty Images
© Getty Images
A Dublino i rossoneri passano in vantaggio nella prima frazione, poi vengono raggiunti nella ripresa
Il Milan di Massimiliano Allegri non va oltre l'1-1 in amichevole contro il Leeds a Dublino. All'Aviva Stadium, dopo un ottimo avvio della compagine inglese con tanto di traversa di Stach, sono i rossoneri a fare la partita passando in vantaggio al 31' con Gimenez. Nella ripresa è poi Stach a trovare il pari dalla distanza con un tiro potente che trova Terracciano impreparato. Sia nel finale pareggia anche i conti dei legni con la traversa di testa su deviazione dell'estremo difensore del Leeds Darlow. Qualche ora di riposo ora per i rossoneri che voleranno a Londra dove domani affronteranno il Chelsea di Enzo Maresca.
© Getty Images
© Getty Images
Un match che il Milan ha saputo affrontare in maniera intelligente e senza fretta, ponderando le giocate e trovando, dopo l'avvio aggressivo del Leeds, il modo di costruire un gioco veloce ed efficace. A partire forte, come detto, è stata la compagine inglese che con Gnonto ha provato più volte a rendersi pericolosa. Al 10' l'occasione più ghiotta è capitata sui piedi di Stach che ha scheggiato la traversa, poi i rossoneri sono saliti in cattedra. Con un giro palla intelligente, veloce ed efficace gli uomini di Allegri sono riusciti a scardinare la difesa dei Peacocks sull'asse Chukwueze-Okafor. Azioni su azioni che al 31', dopo una giocata ben orchestrata tra il nigeriano e lo svizzero, portano alla rete del vantaggio di Gimenez su assist di Magni. Poi il messicano sfiora il raddoppio di testa. È invece Piroe, allo scadere della prima frazione, a sfiorare il pari, ma Terracciano in tuffo chiude la porta all'olandese.
Nella ripresa Allegri si ripresenta con Coubis al posto di Musah, col Milan che torna in campo con lo stesso atteggiamento dei primi 45' a caccia del raddoppio. Poche occasioni per i rossoneri che cercano di impostare e arrivare in area di rigore con azioni ragionate, ma è al 68' che arriva il pari con una sassata dalla distanza di Stach che trova disattento Terracciano. Com'è disattento anche Darlow all'85, col colpo di testa di Sia su cross di Saelemaekers che scappa via dalle mani dell'estremo difensore del Leeds che viene salvato dalla traversa. Lo stesso Sia nel finale ha l'occasione per il pari su assist di Coubis, ma il 32 rossonero calcia sbilanciato mandando il pallone alle stelle.
LEEDS-MILAN 1-1
LEEDS (4-3-3): Perri (1' st Darlow); Gudmundsson (30' st Harrison), Schmidt (21' st Byram), Struijk (30' st Bijol), Rodon; Ampadu (21' st Gruev), Tanaka (21' st Longstaff), Stach (44' st Gray); Gnonto (30' st Ramazani), James (21' st Aaronson), Piroe (21' st Nmecha)
A disposizione: Cairns, Chadwick
Allenatore: Farke
MILAN (4-3-3): Terracciano P. (24' st Torriani); Magni (38' st Terracciano F.), Gabbia, Pavlovic (38' st Thiaw), Estupinan; Sala (38' st Ricci), Jashari (15' st Eletu), Musah (1' st Coubis); Chukwueze (38' Saelemaekers), Gimenez (15' st Sia), Okafor.
A disposizione: Modric, Maignan, Tomori, Bartesaghi, Dutu, Pittarella
Allenatore: Allegri
Arbitro: McLaughlin (Irl)
Marcatori: 31' Gimenez (M), 22' st Stach (L)
Ammoniti: 15' Stach (L)
Espulsi: -
IL RACCONTO DELLA PARTITA
Secondo tempo
45' + 2' - Dopo due minuti di recupero senza emozioni termina il match con gli inglesi che frenano i rossoneri sull'1-1.
45' - Ancora Sia pericoloso, ma su passaggio di Coubis il 32 rossonero è troppo sbilanciato calciando altissimo.
44' - Farke sostituisce l'uomo del pari Stach con Gray.
39' - Traversa di Sia! Milan vicino al vantaggio, con il classe 2006 che di testa su cross di Saelemaekers trova Darlow disattento. La palla sfugge dalle mani dell'estremo difensore che si salva grazie al legno.
38' - Cambi anche nel Milan: fuori Chukwueze, Pavlovic, Sala e Magni dentro Saelemaekers, Thiaw, Ricci e Terracciano
30' - Altri cambi per il Leeds: dentro Bijol, Harrison e Ramazani per Struijk, Gudmundsson e Gnonto.
27' - Gnonto ci prova dalla distanza, ma la conclusione non può impensierie Torriani.
24' - Spazio a Torriani che prende il posto di Terracciano tra i pali.
22' - Pareggio del Leeds! Sassata dalla distanza di Stach, Terracciano non riesce ad arrivare ed è 1-1.
21' - Farke risponde ad Allegri con una girandola di cambi: fuori James, Piroe, Ampadu, Schmidt e Tanaka, dentro Aaronson, Nmecha, Gruev, Byram e Longstaff
19' - Piroe sfiora il pari. Tanaka trova l'olandese che stoppa di destro e calcia di sinistro, il pallone termina di poco al lato.
15' - Allegri manda in campo Eletu e Sia al posto di Gimenez e Jashari.
14' - Fallo su Magni, Stach si prende il primo giallo del match.
10' - Bene ancora una volta Jashari che in uscita è prezioso per il Milan, avviando l'azione offensiva verso Estupinian che pesca Okafor sulla fascia. Magni, servito, non riesce ad agganciare in tempo.
9' - Ci prova Gnonto, ma l'italiano in al volto non riesce ad arrivare sul pallone
3' - Sugli sviluppi di una punizione dalla destra Rodon non riesce a colpire bene di testa, poi c'è una deviazione per l'angolo per gli inglesi che però non riescono a sfruttare bene la palla inattiva.
1' - Riparte il match. Allegri mette mano alla formazione lasciando negli spogliatoi Musah e mandando in campo Coubis. Farke, invece, cambia in porta con Darlow che prende il posto di Perri.
Primo tempo
45' - Niente recupero, l'ultima emozione è la conclusione dalla distanza di Piroe. Si va al riposo sull'1-0 per il Milan, decide Gimenez.
44' - Botta dalla distanza di Piroe, Terracciano interviene in tuffo e poi con un riflesso ottimo smanaccia in angolo prima che Tanaka potesse ribattere a rete. Era fuorigioco, ma il guizzo dell'estremo difensore è da applausi.
39' - Ancora Gimenez, Milan vicino al raddoppio. Il messicano incorna da corner sulla sinitra di Chukwueze, ma il pallone termina alto.
35' - Il Leeds prova a rispondere con Piroe, pescato da Gnonto, ma Terracciano chiude in tempo sull'olandese.
31' - GOL DEL MILAN! Bellissima azione orchestrata sulla sinistra dai rossoneri, con Chukwueze e Okafor che scambiano bene, poi lo stesso Chukwueze dopo il velo intelligente di Estupinian mette al centro dove Magni tocca quanto basta per far arrivare il pallone a Santiago Gimenez che sotto porta fa 1-0 per i rossoneri.
27' - Primi squilli anche per Jashari in rossonero. Lex Bruges sta cominciando a prendere confidenza in campo con i compagni e tra recuperi e passaggi illumina con le sue giocate.
20' - Si fa vedere Estupinian: Okafor vede il movimento dell'ecuadoriano, l'ex Brighton tenta un passaggio teso al centro dove non riesce ad arrivare nessuno.
13' - Chukwueze costruisce il contropiede del Milan trovando Okafor libero di galoppare sulla sinistra, ma l'elvetico dopo due finte pecca di egoismo scegliendo di non passarla al centro a Gimenez e non trovando la porta a pochi passi da Perri.
10' - Girandola di occasioni, questa volta tocca a Stach che da buona posizione di sinistro scheggia la traversa.
9' - Azione illuminante di Sala che trova un filtrante perfetto per Gimenez che però sul più bello scivola.
8' - Ancora Gnonto, questa volta a tu per tu con Terracciano. Bel pallonetto, ma era fuorigioco.
3' - Partenza aggressiva del Leeds che ci prova con Gnonto, ma il cross dell'italiano non trova James.
1 ' - Via al match, primo pallone giocato dal Leeds.
15.55 - Tutto pronto all'Aviva Stadium di Dublino per la sfida amichevole tra Leeds e Milan. Le due squadre sono nel tunnel degli spogliatoi, pronti a entrare in campo per dare il via alla sfida. L'arbitro dell'incontro è l'irlandese Paul McLaughlin.
LA FORMAZIONE DEL MILAN
MILAN (4-3-3): Terracciano P.; Magni, Gabbia, Pavlovic, Estupinan; Sala, Jashari, Musah; Chukwueze, Gimenez, Okafor. Allenatore: Massimiliano Allegri
A disposizione: Ricci, Modric, Maignan, Tomori, Terracciano F., Thiaw, Sia, Bartesaghi, Dutu, Pittarella, Coubis, Eletu, Saelemaekers, Torriani
LA FORMAZIONE DEL LEEDS
LEEDS (4-3-3): Perri; Gudmundsson, Schmidt, Struijk, Rodon; Ampadu, Tanaka, Stach; Gnonto, James, Piroe. Allenatore: Daniel Farke
A disposizione: Darlow, Cairns, Bijol, Byram, Longstaff, Gruev, Aaronson, Ramazani, Harrison, Chadwick, Gray, Nmecha