© Getty Images
© Getty Images
Il Presidente ha acquisito il 2%: "Piena fiducia in coloro che lavorano nel club"
© Getty Images
© Getty Images
"Sono felice di investire sull'Inter, è la testimonianza che credo nel progetto". Sono le prime parole di Beppe Marotta, numero uno dell'Inter, che da sabato è ufficialmente anche azionista del club di Viale della Liberazione. Il 66enne ha acquisito quasi il 2% delle quote, un passaggio tipico dei fondi che spingono per inserire i propri manager di riferimento nella struttura proprietaria. Un modo, sottolinea Il Sole 24 Ore, per condividere la creazione di valore: in futuro la quota potrebbe valere più di 20 milioni di euro. In Italia anche Cesc Fabregas, allenatore del Como, è azionista del club da lui allenato.
Con questa mossa Marotta, dal 2018 all'Inter, si lega a doppio filo ai 20 volte Campioni d'Italia: "La sintonia con Oaktree nel corso della stagione è aumentata, grazie alla reciproca conoscenza - le parole del Presidente riportate dalla Gazzetta dello Sport -. Sono felice che mi abbiano offerto la possibilità di investire con loro sull’Inter. È l’ennesima testimonianza di quanto, sia io sia loro, crediamo in uno sviluppo sostenibile e duraturo per i colori nerazzurri. Come tale, comporta dei rischi ma ho piena fiducia nelle donne e negli uomini che lavorano all’Inter: insieme possiamo fare un grande percorso. Ci credo talmente da aver messo un po’ delle mie finanze personali in questa impresa".