Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

UNITED-FIORENTINA 1-1

Amichevoli: la Fiorentina pareggia 1-1 contro lo United, poi cede ai rigori

Sohm subito protagonista all’esordio: bellissimo gol e ottime giocate per l’ex Parma a Old Trafford. Ai rigori si impongono i Red Devils

10 Ago 2025 - 15:51

Si chiude con un pareggio il trittico di amichevoli in Inghilterra della Fiorentina, protagonista di un 1-1 contro il Manchester United a Old Trafford, dove viene riservata un’accoglienza speciale al grande ex De Gea. All’esordio in maglia viola, Sohm sblocca il match all’8’ con un gran destro al volo, ma la squadra di Pioli viene poi ripresa al 25’ dagli inglesi: decisivo è l’autogol di Gosens. Ai rigori si impongono i Red Devils per 5-4: decisivo l'errore dal dischetto di Parisi. Buona prova per i toscani, davanti a oltre 60.000 tifosi. Neppure un minuto in campo nelle fila dello United per Hojlund, obiettivo di mercato del Milan.

LA PARTITA
Reduce dalla sconfitta contro il Leicester e dal pareggio contro il Nottingham Forest, la Fiorentina di Stefano Pioli chiude il suo ciclo di trasferte inglesi sfidando il Manchester United a Old Trafford, davanti a oltre 60.000 tifosi. Il prepartita è contraddistinto dalla presentazione ai supporters di casa degli ultimi grandi acquisti estivi dei Red Devils, Cunha, Mbeumo e Sesko, anche se tanti applausi sono pure per De Gea, capitano di giornata per la Fiorentina e grande ex della partita (ben dodici i suoi anni allo United). Inizia quindi il match e il duo Dzeko-Kean prova subito a mettere sotto pressione la difesa avversaria, anche se a sbloccare il risultato all’8’ è Sohm: l’ex Parma bagna così il suo esordio in maglia viola con un bellissimo gol, segnando di controbalzo su assist di Gudmundsson. Al 25’ la pressione vigorosa di Yoro e Casemiro propizia però l’autorete di Gosens e lo score torna quindi in parità, mentre dieci minuti più tardi la Fiorentina perde Comuzzo per un leggero malore. Sohm si conferma poi uno dei più intraprendenti in campo anche a inizio ripresa, con i gigliati che colpiscono pure una traversa. Cunha si rende invece pericoloso per lo United a dieci minuti dal termine, ma la Fiorentina regge e la partita si chiude sull’1-1. Nel finale c’è spazio anche per una standing ovation riservata a De Gea, sostituito all’85’ da Pioli proprio per consentire allo spagnolo di ricevere l’ovazione dei tifosi presenti al Teatro dei Sogni. Dopo il triplice fischio, le squadre restano poi in campo per una sfida ai calci di rigore, vinta 5-4 dal Manchester United. A decidere il duello dagli undici metri è l’errore di Parisi, fermato da Bayindir.

De Gea torna a Manchester: premiato prima di United-Fiorentina

1 di 11
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri