Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

ROMA-LILLE 0-1

Europa League, Roma-Lille 0-1: primo ko europeo per Gasperini

Il gol lampo di Haraldsson e un triplo rigore sbagliato condannano i giallorossi

di Daniele Pezzini
02 Ott 2025 - 20:55
1 di 27
© IPA
© IPA
© IPA

© IPA

© IPA

La Roma cade 1-0 all'Olimpico contro il Lille nella seconda giornata della fase campionato di Europa League e incappa nel primo ko europeo, il secondo stagionale dopo quello di metà settembre contro il Torino in campionato. A decidere il match è il gol lampo dell'islandese Haraldsson, che approfitta al meglio di un pasticcio della difesa giallorossa. I padroni di casa faticano a imbastire una reazione e quando sembrano in grado di agguantare almeno il pareggio grazie a un calcio di rigore nei minuti finali riescono nell'impresa di sbagliarlo ben tre volte (due con Dovbyk, una con Soulé), tante quante ne fa calciare l'arbitro Lambrechts per due diverse infrazioni. I ragazzi di Genesio restano così in vetta alla classifica a punteggio pieno.

LA PARTITA

La Roma approccia la sfida con la consueta aggressività, ma alla prima occasione è il Lille a passare in vantaggio: una palla persa ingenuamente da Tsimikas spiana la strada all'inserimento in area di Haraldsson, che batte Svilar con una gran botta sotto la traversa. La reazione dei padroni di casa non è esattamente travolgente e per far registrare la prima occasione bisogna attendere il 22', quando un destro da fuori di El Aynaoui termina a lato non di molto. Quando il Lille palleggia sa rendersi estremamente pericoloso e alla mezzora Sahraoui spaventa Svilar con un sinistro incrociato al termine di un bello scambio in area con Haraldsson. La Roma sembra in grossa difficoltà nell'imbastire azioni pericolose, ma al 35' va a centimetri dal pareggio: sul cross di Wesley ci prova prima Tsimikas poi El Aynaoui, che trova alla fine il salvataggio sulla linea di porta da parte di Mandi. È l'ultimo sussulto del primo tempo di una Roma a tratti irriconoscibile.

Nella ripresa Gasp ci prova con Rensch al posto di un disastroso Tsimikas, ma la musica non cambia e al 55' i capitolini devono ringraziare Svilar, decisivo in uscita su Giroud lanciato a rete in campo aperto. Poco dopo Ferguson ha una grande chance con una girata di testa sugli sviluppi di corner, ma la palla sibila a fil di palo. L'irlandese lascia il posto a Dovbyk nel finale e l'ucraino è subito protagonista, in negativo, dell'episodio più clamoroso della serata: Lambrechts assegna un penalty per tocco di mano di Mandi e l'ex Atletico si presenta sul dischetto. Sbaglia una volta, ma l'arbitro fa ripetere per un ingresso in area anticipato, sbaglia una seconda calciandolo in fotocopia, poi lascia l'incombenza a Soulé per la terza (portiere oltre la linea al momento del calcio). L'argentino cambia lato, ma Özer dice di no anche a lui. È la batosta che fa tramontare le speranze giallorosse e anche se poco dopo Koné sfiora il palo con una gran conclusione da fuori il risultato non cambia più.

LE PAGELLE

Ferguson 4,5 - L'impegno c'è, ma l'efficacia è nulla. Mai pericoloso, se non su una girata di testa da corner, poco utile anche nella manovra. Serata da corpo estraneo.
Tsimikas 4,5 - È sua una delle poche occasioni del primo tempo per la Roma, ma sono sue anche una serie di leggerezze difensive da mani nei capelli, tra cui quella che spalanca a Haraldsson la strada per lo 0-1. Fuori dopo 45', bocciatura netta.
Soulé 5,5 - Dopo un primo tempo anonimo si accende un po' nella ripresa, risultando di fatto il più pericoloso dei suoi a livello di chance create. Il rigore sbagliato, per altro l'unico per le statistiche, non permette neanche a lui di strappare la sufficienza.

Haraldsson 7 - Svaria su tutto il fronte offensivo come un indemoniato, legando il gioco con grande efficacia. Sblocca il match con un gran gol, approfittando anche di un gentile omaggio della difesa giallorossa.
Giroud 6 - Tanti palloni difesi e un buon numero di falli presi. Difficile chiedergli di più, ma si divora il gol che poteva chiudere i conti a inizio ripresa.
Özer 9 - Sostanzialmente inoperoso per 85', poi diventa l'eroe della serata non scomponendosi di fronte alle ripetizioni e parando tre rigori di fila. Una serata da raccontare.

IL TABELLINO

Roma-Lille 0-1
Roma (3-4-2-1): Svilar 6; Celik 5,5, Hermoso 5 (11' st Mancini 6), N'Dicka 6; Wesley 5,5, El Aynaoui 5,5, Cristante 5,5 (24' st Koné 6), Tsimikas 4,5 (1' st Rensch 5,5); Soulé 5,5, Pellegrini 5 (11' st El Shaarawy 5,5); Ferguson 4,5 (33' st Dovbyk 4).
Allenatore: Gasperini 5
Lille (4-4-2): Özer 9; Meunier 6, Mandi 6, Mbemba 6,5, Verdonk 6 (24' st Perraud 6); Correia 6,5, Bentaleb 6 (18' st Andre 6), Bouaddi 6,5, Sahraoui 6,5; Haraldsson 7, Giroud 6 (18' st Igamane 6).
Allenatore: Genesio 6,5
Arbitro: Lambrechts
Marcatori: 6' Haraldsson (L)
Ammoniti: Verdonk (L), Bouaddi (L), Mandi (L), Özer (L)
Espulsi:

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri