© IPA
© IPA
I giallorossi fanno festa all'Olimpico grazie a una rete per tempo. Unico neo per Gasperini è l'infortunio di Manu Koné, uscito dolorante per un problema alla caviglia
di Alessandro Gorini© IPA
© IPA
Nella quinta giornata di Europa League la Roma batte 2-1 il Midtjylland all'Olimpico grazie a una rete in avvio di gara di El Aynaoui e a una nella ripresa di El Shaarawy. Nel finale accorcia le distanze per gli ospiti Paulinho. Un successo, il primo in casa nella competizione, che permette agli uomini di Gasperini di fare un bel balzo in avanti in classifica portandosi a 9 punti mentre i danesi, che fino a questo momento le avevano vinte tutte, restano fermi a quota 12. L'unico neo del match per la Roma è l'infortunio di Manu Koné, uscito nel primo tempo per un problema alla caviglia: le sue condizioni saranno da valutare in vista del big match di domenica col Napoli.
LA PARTITA
Gasperini ritrova Dybala, al rientro dopo l'infortunio patito a San Siro contro il Milan e lo schiera dal primo minuto al centro dell'attacco con Soulé e Pellegrini a supporto. Nel Midtjylland occhi puntati su Franculino, attaccante ambito anche da diversi club italiani. Passano appena 7 minuti e la Roma è già in vantaggio col primo gol in giallorosso di El Aynaoui che, con uno splendido destro al volo, mette in rete il traversone di Celik. Al 27' Gasperini è costretto al primo cambio con Koné che lascia il campo dopo un pestone subito qualche minuto prima: al suo posto dentro Cristante. Le condizioni del centrocampista francese, apparso molto dolorante per un problema alla caviglia, saranno valutate nelle prossime ore. A rischio il suo impiego nel big match di domenica contro il Napoli.
Nella ripresa il tecnico dei danesi, Tullberg, gioca le carte Junior Brumado e Osorio per rinforzare l'attacco. Al 51' Soulé sfiora il gol con un sinistro a giro da fuori area che esce di un soffio. Tre minuti più tardi Dybala impegna Olafsson con una conclusione angolata che il portiere danese spedisce in angolo. Dopo l'ingresso di Ferguson ed El Shaarawy per Pellegrini e Soulé, è Celik a tentare la gran botta da fuori, parata però dal portiere ospite. Su azione di ripartenza, dopo una traversa colpita in posizione irregolare da Junior Brumado, El Shaarawy arriva al tiro ma trova la respinta di Olafsson. All'83' ecco il meritato raddoppio giallorosso con El Shaarawy che raccoglie un preciso passaggio del neo-entrato Bailey e batte il portiere con un tiro ravvicinato. Al minuto 87, però, gli ospiti accorciano le distanze: Simsir va via con troppa facilità a Wesley (il peggiore dei suoi) e mette in mezzo per Paulinho che insacca. La Roma, comunque, non si lascia intimidire e colpisce una clamorosa traversa poco dopo ancora con un brillantissimo El Shaarawy. Nel finale risultano inutili i tentativi degli ospiti: la Roma centra la prima vittoria in Europa League all'Olimpico e rilancia le sue ambizioni di alta classifica anche in questa competizione.
LE PAGELLE
El Aynaoui 7,5 - Pronti-via ed ecco che arriva il primo gol in maglia giallorossa. Splendida la sua giocata con un destro al volo sul traversone di Celik. In mezzo al campo è uno dei migliori: corre e lotta strappando anche molti palloni agli avversari. Da un suo recupero palla nel finale nasce il raddoppio di El Shaarawy.
Wesley 5 - Troppe distrazioni per l'esterno brasiliano che rischia di combinarla grossa nella ripresa quando si fa scippare un pallone in mezzo al campo facendo scattare la ripartenza del Midtjylland. Deve ringraziare Svilar se dal suo errore non arriva il pari dei danesi. Nel finale si fa saltare con troppa facilità da Simsir in occasione del gol di Paulinho.
Ghilardi 7 - Aveva giocato fin qui solo pochissimi minuti in campionato. Al ragazzo però non tremano le gambe e, dopo un avvio senza particolari patemi, dimostra nella ripresa di essere un difensore solido in grado di anticipare spesso il diretto avversario. Da rimarcare un'ottima chiusura in area sull'ex napoletano Biling.
Dybala 6 - Al rientro in campo dopo l'infortunio patito col Milan gioca una partita non molto appariscente ma di sostanza. Prova un paio di volte il tiro ma trova sempre attento il portiere avversario.
Franculino 5 - Ha su di sé gli occhi di molti club europei, alcuni anche in Italia. Nel primo tempo prova a far vedere qualcosa ma poi cala nella ripresa e non riesce quasi mai a essere incisivo. Viene sempre anticipato prima dalla coppia N'Dicka-Mancini e poi, nella ripresa, da Ghilardi.
Mbabu 6,5 - Senza dubbio il migliore tra i danesi. E' l'unico che riesce spesso e volentieri ad arrivare sul fondo e mettere in mezzo palloni pericolosi, che non vengono però sfruttati dai compagni.
IL TABELLINO
Roma-Midtjylland 2-1
Roma (3-4-2-1): Svilar 6,5; Mancini 6, N'Dicka 6, Ghilardi 7; Celik 7 (34' st Tsimikas sv), El Aynaoui 7, Koné 6 (27' Cristante 6), Wesley 5,5; Soulé 6,5 (17' st Ferguson 6), Pellegrini 6,5 (17' st El Shaarawy 7,5); Dybala 6 (34' st Bailey 6,5). A disp.: De Marzi, Gollini, Rensch, Hermoso, Ziolkowski, Pisilli.
Allenatore: Gasperini 6,5
Midtjylland (5-3-2): Olafsson 6,5; Mbabu 6,5, Diao 6, Erlic 5,5, Bech 5, Jensen 5 (22' st Paulinho 6,5); Castillo 5,5 (16' st Byskov 6), Bravo 5 (1' st Junior Brumado 6), Billing 5,5; Gogorza 5 (1'st Osorio 6), Franculino 5 (31' st Simsir 6,5). A disp.: Lossl, Ugboh, Lee, Guesung Cho, Andreasen, Djabi, Daniel Silva, Etim.
Allenatore: Tullberg
Arbitro: Dabanovic (Montenegro)
Marcatori: 7' El Aynaoui (R), 38 st' El Shaarawy (R), 43' st Paulinho (M)
Ammoniti: Cristante (R), Mancini (R), Osorio (M), Erlic (M), Bech (M)
Espulsi: -