Azzurri e neroverdi sorridono nei trentaduesimi: Regia superata 4-1 dopo i calci di rigore, Aquile battute 1-0
© Da video
È un buon Ferragosto per l’Empoli e il Sassuolo. Impegnati entrambi nel turno che vale i trentaduesimi della Coppa Italia Frecciarossa 2025/26, toscani ed emiliani si conquistano infatti sul campo la qualificazione ai sedicesimi di finale, battendo rispettivamente 4-1 la Reggiana dopo i calci di rigore e 1-0 il Catanzaro. La squadra di Pagliuca ha bisogno dei tiri dal dischetto per accedere al prossimo turno, a quella di Grosso basta Doig su grande assist di Berardi.
EMPOLI-REGGIANA 4-1 dcr (1-1)
Al Castellani è la Reggiana a sbloccare la partita al 13’, quando a portare sull’1-0 gli ospiti ci pensa Gondo, favorito anche da una deviazione propizia della difesa dell’Empoli. I toscani hanno però la grande chance per ristabilire la parità al 22’, ma la sprecano malamente: Ilie sfrutta infatti male un calcio di rigore assegnato a suo favore, con Motta che si guadagna l’abbraccio dei compagni di squadra grazie a una buona parata. Bonetti segna quindi il raddoppio per gli ospiti nel recupero del primo tempo, ma la rete viene immediatamente annullata dall’arbitro per una netta posizione di fuorigioco. Si va allora a riposo con gli emiliani avanti di un gol, risultato che cambia però al 64’. Ilie è protagonista, infatti, di un poderoso tiro-cross dalla distanza che gli permette di sorprendere Motta e di riscattare così l’errore collezionato in occasione del penalty nella prima frazione. L’1-1 regge poi fino al triplice fischio e la gara si decide quindi ai calci di rigore. Qui Fulignati para le conclusioni di Gondo e Marras, mentre Motta stoppa il tentativo di Carboni. Rover calcia invece alto, mentre Busiello non sbaglia e porta l’Empoli ai sedicesimi, dove sfiderà la vincente della partita tra Genoa e Lanerossi Vicenza.
SASSUOLO-CATANZARO 1-0
Sassuolo e Catanzaro scendono in campo al Mapei Stadium, dove il primo tempo si gioca a ritmi generalmente bassi, anche per via dell’alta temperatura percepita sul terreno di gioco. A spiccare tra i neroverdi nella prima mezz’ora è soprattutto Doig, il quale al 32’ trova pure il guizzo che permette ai padroni di casa di stappare il risultato e salire in vantaggio 1-0, complice un’ottima giocata di Berardi. Di Chiara prova allora a rispondere senza successo per il Catanzaro in chiusura dei primi quarantacinque minuti e la prima frazione va in archivio con il Sassuolo sull’1-0. Laurienté spinge poi nella ripresa alla ricerca del raddoppio, mentre Rispoli sfiora il pareggio con un tiro che si infrange sul palo (dopo una deviazione) al 60’. Sempre Doig si divora quindi l’occasione che poteva valergli la doppietta personale, con Iemmello che non aggancia invece a pochi passi da Turati un pallone che avrebbe potuto permettergli di riportare il risultato in equilibrio nel finale. Il Sassuolo vince allora 1-0 e ora aspetta di scoprire chi sarà il suo prossimo avversario, il quale uscirà dalla sfida tra Como e Sudtirol.