Di Francesco esulta al ritorno al Via del Mare e aspetta Milan o Bari. Vieira sfiderà invece l’Empoli nei sedicesimi
© ipa
Eusebio Di Francesco festeggia con una vittoria il suo ritorno come allenatore a Lecce, club già guidato nel 2011. Krstovic e Kaba (su assist di Camarda) firmano infatti il 2-0 sulla Juve Stabia nei 32esimi della Coppa Italia Frecciarossa 2025/26 e portano i giallorossi ai 16esimi di finale: affronteranno Milan o Bari. A sfidare l’Empoli sarà invece il Genoa di Vieira: Carboni, Benassai (autogol) e Stanciu valgono il 3-0 sul Lanerossi Vicenza al Ferraris.
LECCE-JUVE STABIA 2-0
Al Via del Mare va in scena il debutto ufficiale dell’Eusebio Di Francesco bis sulla panchina del Lecce, dopo la prima esperienza vissuta nel 2011 alla guida dei giallorossi. Nonostante le voci di mercato, l’allenatore abruzzese schiera Krstovic titolare al centro dell’attacco salentino e il montenegrino si rende subito protagonista, portando qualche assalto interessante alla porta difesa da Confente e trasformando poi al 27’ il calcio di rigore che vale l’1-0 per il Lecce: Pierotti si conquista il penalty per un fallo di mano in area e il centravanti giallorosso trafigge il portiere avversario spedendo il pallone direttamente all’incrocio dei pali. Carissoni sfiora quindi il pari per la Juve Stabia al 32’, mentre nel recupero del primo tempo il Lecce si ritrova improvvisamente in dieci uomini: Banda viene infatti espulso per un brutto fallo su Mosti a centrocampo, regalando così un vantaggio numerico ai campani. Bellich sfiora poi l’autorete per le Vespe al 65’, mentre al 73’ arriva il debutto ufficiale con il Lecce di Francesco Camarda. Proprio l’ex Milan offre quindi l’assist per il 2-0 di Kaba al 95’, con il Lecce che avanza così ai sedicesimi, dove troverà il vincitore della gara tra Milan e Bari.
GENOA-LANEROSSI VICENZA 3-0
La sfida dei trentaduesimi tra Genoa e Vicenza si gioca al Ferraris, stadio in cui sono i padroni di casa a provare a imprimere fin dal calcio d’inizio il proprio ritmo alla partita. La prima conclusione arriva al decimo e porta la firma di Stanciu, fermato però dalla parata di un attento Massolo, che si ripete poi anche su Carboni qualche secondo più tardi. Dalla parte opposta a testare i guantoni di Leali è invece Morra, con il Lanerossi che va poi vicinissimo al vantaggio con Vitale al 23’: la sua conclusione in diagonale sfiora però soltanto il palo. Finisce invece in fondo alla rete il bel tiro di Valentin Carboni al 41’, per l’1-0 genoano: il solito Martin sforna un assist perfetto, con l’ex Inter che addomestica il pallone di petto e trafigge poi Massolo con un sinistro al volo da distanza ravvicinata. Il Vicenza accusa il colpo e nei minuti di recupero del primo tempo incassa pure il 2-0: questa volta a finire sul tabellino è l’autogol di Benassai, sulla punizione calciata da Stanciu. Proprio il rumeno realizza poi il 3-0 al 55’, chiudendo definitivamente ogni discorso. Il Vicenza non riesce infatti più a reagire e il Genoa strappa il pass per i sedicesimi di finale, dove affronterà l’Empoli.