Logo SportMediaset

Seguici anche su

Rapid-Fiorentina 0-3

Conference League: la Fiorentina fa il bis, sconfitto il Rapid Vienna

I viola provano a scacciare la crisi col 3-0 maturato in Austria: brillano Fortini e Dzeko, primo assist per Kouadio

di Redazione
23 Ott 2025 - 23:06
 © ansa

© ansa

C'è una Fiorentina che fatica in Serie A e ce n'è una implacabile in Europa. La Conference League risveglia i viola, che non sbagliano neanche la trasferta in Austria contro il Rapid Vienna. Non c'è partita e i biancoverdi vengono sconfitti per 3-0, portando la formazione toscana a quota sei punti. Sblocca il match Ndour (9'), poi ecco il bis di Dzeko (49') e la rete conclusiva di Gudmundsson (88') per rasserenare la settimana di Pioli.

LA PARTITA

Conferma la sua forma in Conference la Fiorentina, che domina e sconfigge 3-0 il Rapid Vienna: viola a punteggio pieno. Stefano Pioli ha bisogno di risultati, ma vara comunque un mini-turnover: titolari tra gli altri Viti, Dzeko, Piccoli e Fortini. In campo c'è una Fiorentina che vuole dominare e portarsi a punteggio pieno, e lo dimostra subito. Il Rapid Vienna traballa già dopo pochi battiti di ciglia, quando Ahoussou deve dalvare sulla linea la doppia chance di Viti e Dzeko. Provvidenziale il difensore e disastroso Hedl, che non si riscatta neanche al 9': deviazione maldestra sul tiro di Dzeko, tap-in di Ndour ed è 1-0. Il Rapid prova a rispondere con Wurmbrand, ma la Fiorentina è in totale e assoluto controllo. I viola sfiorano due volte il bis con Piccoli e, in avvio di ripresa, raddoppiano. Il merito è di Edin Dzeko, che sfrutta subito l'assist di Niccolò Fortini: tiro preciso dal dischetto e 2-0 al 49'. Il Rapid è stordito e fatica a reagire, ma si costruisce una grande occasione al 65': decisivo de Gea, che salva su Seidl. Pioli cambia qualcosa per contenere il cambio di ritmo dei rivali e, all'88', viene premiato: il neoentrato Kouadio si invola centralmente, assist e 3-0 di Gudmundsson. Vincono dunque i viola, che salgono a sei punti e svettano in Conference. Rapid Vienna fermo a quota zero, dopo due ko.

LE PAGELLE 

Seidl 6 - Lui e Ahoussou sono gli unici giocatori positivi nel Rapid Vienna, e il centrocampista è l'ultimo ad arrendersi. Sua l'occasione che fa tremare i viola, ma de Gea salva tutto ed evita il 2-1. 
Hedl 4.5 - La sua prova è assolutamente da dimenticare, sotto ogni aspetto. Rischia di combinare subito una frittata dopo quattro minuti, lo salva il solo Ahoussou, e la combina al 9': brutta deviazione e tap-in di Ndour. Ha sulla coscienza il ko. 

Ndour 7 - Prosegue la sua crescita esponenziale, già confermata col ruolo di leader dell'Italia U21. Sblocca subito la sfida con un intelligente tap-in e non sbaglia, letteralmente, una scelta. 
Dzeko 6.5 - Pioli gli dà un'altra chance da titolare in Conference e il bosniaco non la spreca. Gol sfiorato dopo pochi istanti e, al 49', la rete personale che chiude i giochi sul 2-0. 
Fortini 6.5 - Gioca sulla destra, scambiandosi di fascia con Parisi all'occorrenza visto che sono entrambi mancini, ma ha comunque un ottimo impatto. Suo l'assist per Dzeko, conferma le doti mostrate in B. 

IL TABELLINO 

RAPID VIENNA (4-4-2) - Hedl 4.5; Furkan Demir 5.5, Ahoussou 6, Raux-Yao 5, Horn 5.5; Bolla 5.5 (17' st Auer 6), Amane 5.5 (28' st Ndzie 6), Seidl 6 (40' st Schaub sv), Antiste 5; Ercan Kara 5.5 (40' st Weixelbraun sv), Wurmbrand 5 (17' st Gulliksen 5.5). A disposizione: Gartler, Göschl, Tilio, Brunnhofer, Haidara, Gröller, Radulovic. All. Stöger. 
FIORENTINA (3-5-2) - de Gea 6.5; Comuzzo 6, Pablo Marì 6, Viti 6; Fortini 6.5 (31' st Dodò 6), Ndour 7, Nicolussi Caviglia 6 (12' st Mandragora 6), Fagioli 6 (12' st Sohm 6), Parisi 6 (42' st Kouadio 6); Dzeko 6.5 (31' st Gudmundsson 6), Piccoli 6. A disposizione: Lezzerini, Martinelli, Pongracic, Ranieri, Sabiri, Fazzini, Richardson. All. Pioli. 
Arbitro: Frid (Isr). 
Marcatori: 9' Ndour (F), 4' st Dzeko (F), 43' st Gudmundsson (F). 
Ammoniti: Comuzzo (F). Ercan Kara (R), Seidl (R). 

GLI ALTRI RISULTATI

Strasburgo-Jagiellonia Bialystok 1-1
Marcatori: 8' st Stojinovic (J), 33' st Panichelli (S). 

Shakhtar Donetsk-Legia Varsavia 1-2
Marcatori: 16' e 49' st Augustyniak (L), 16' st Luca Meirelles (S). 

Aek Atene-Aberdeen 6-0
Marcatori: 11' e 18' Koita (Aek), 27' Eliasson (Aek), 10' st Marin (Aek), 36' st Jovic (Aek), 42' st Kutesa (Aek). 

Hacken-Rayo Vallecano 2-2
Marcatori: 15' Alvaro Garcia (R), 40' Lindberg (H), 10' st Brusberg (H), 58' st Ratiu rig. (R). 

Az Alkmaar-Slovan Bratislava 1-0
Marcatori: 43' Mijnans (A). 
Note: Takac (S) para un rigore a Mijnans (A) al 50' pt . 

Drita-Omonia Nicosia 1-1
Marcatori: 12' Manaj (D), 45' Masouras (O). 

Breidablik-KuPS 0-0
Note: Gunnlaugsson (B) ha calciato a lato un rigore all'11' st. 

Crystal Palace-AEK Larnaca 0-1
Marcatori: 51' Bajic

Hamrun-Losanna 0-1
Marcatori: 38' Diakite

Lincoln-Lech 2-1
Marcatori: 33' Gomez (Li), 78' rig. Ishak (Le), 88' Rutjens (Li)

Mainz-Zrinjski 1-0
Marcatori: 24’ Weiper
Note: 38’ espulso Savic (Z)

Samsunspor-Dinamo Kiev 3-0
Marcatori: 2’ Musaba, 34' Marius, 62’ Holse

Shamrock Rovers-Celje 0-2
Marcatori: 33’ Kvesic, 40’ Kovacevic
Note: 13' gol annullato a Kovacevic (C)

Craiova-Noah 1-1
Marcatori: 38’ Etim (C), 73' Mulahusejnovic (N)

Sigma Olomouc-Rakow 1-1
Marcatori: 83' Kral (S), 90' Svarnas (R)

Skhendija-Shelbourne 1-0
Marcatori: 92' aut. Barrett (Sk)

Rijeka-Sparta Praga sospesa dopo 10' (sullo 0-0), causa pioggia torrenziale