© Getty Images
© Getty Images
Mandragora a segno come all'andata, poi gli sloveni la ribaltano prima del provvidenziale pareggio di Kean. Ora gli spagnoli del Betis Siviglia
di Andrea Ghislandi© Getty Images
© Getty Images
La Fiorentina, finalista nelle ultime due edizioni, vola in semifinale di Conference League, dove è attesa dagli spagnoli del Betis Siviglia. Dopo il 2-1 in Slovenia, nel ritorno al Franchi la Viola impatta 2-2 contro il Celje, rischiando molto più del dovuto. Toscani avanti al 37' con un diagonale di Mandragora, che bissa il gol dell'andata. Nel giro di 11 minuti, tra il 54' e il 65' gli ospiti prima pareggiano con Matko e poi si portano avanti riequilibrando la qualificazione con un colpo di testa di Nemanic. Una doccia gelata per tifosi di casa, ma ci pensa Kean a trovare il pareggio due minuti dopo: il guardalinee alza la bandierina, il Var lo corregge. Poi annullate le reti di Ranieri e Kean per fuorigioco.
LA PARTITA
La Fiorentina soffre, rischia per una manciata di minuti di andare ai supplementari ma ci pensa il solito Kean a togliere le castagne dal fuoco e a regalare alla Viola la terza semifinale di fila in Conference League. Il Celje, prima squadra slovena a spingersi fino ai quarti di una manifestazione europea, dimostra anche al Franchi di non essere arrivato sino a qui per caso e rende davvero dura la vita ai toscani. Obiettivo centrato ma contro il Betis (andata l'1 maggio a Siviglia, ritorno l'8 a Firenze) servirà qualcosa in più per approdare ancora in finale per provare a vendicare le sconfitte con West Ham e Olympiacos.
Palladino deve fare a meno degli squalificati Dodo, Zaniolo e Moreno e dell'infortunato Colpani: Folorunsho e Parisi sugli esterni, Gudmundsson e Kean la coppia d'attacco. Riera conferma gli stessi 11 che hanno perso all'andata: Seslar e Matko gli osservati speciali. La prima occasione capita sulla testa di Pongracic, ma il difensore croato non inquadra la porta. Poi si trasforma in un uomo assist al 15', ma il diagonale di Kean sul primo palo è messo in angolo da un attento Silva. Il Celje non sta a guardare e al 24' Svetlin impegna De Gea che si salva in angolo. La Viola crea altre due nitide palle gol con Mandragora (colpo di testa centrale da pochi passi) e Ranieri, che in tuffo di testa saggia i riflessi di Silva. Il gol è nell'aria e arriva al 37': filtrante di Pongracic per Mandragora, che con un diagonale di destro supera il portiere portoghese sul palo lungo. Prima dell'intervallo De Gea è attento sulla conclusione di Delaurier-Chaubet.
È una sorta di campanello d'allarme per la Fiorentina, che nel giro di 11' si fa prima riprendere e poi va addirittura sotto. Al 54' Parisi si fa sorprendere dal taglio di Matko che non sbaglia a tu per tu con De Gea, poi Pongracic si perde Nemanic che di testa fa secco De Gea: 2-1 per gli sloveni e tutto in parità. L'illusione del Celje dura solo un paio di minuti, fino a quando Kean lanciato da Mandragora salta Nieto e con un destro preciso nell'angolino batte Silva. Il guardalinee alza la bandierina, ma il Var corregge l'errore. Tecnologia protagonista anche nel finale, quando la Fiorentina si vede annullare due gol, entrambi per fuorigioco: al 77' brutto errrore di Silva in uscita, il pallone finisce tra le gambe di Karnicnik e poi a Ranieri che a porta vuota non può sbagliare; all'89' Richardson in profondità per Kean, sinistro sotto la traversa che batte Silva ma è tutto inutile. Niente doppietta per l'ex Juve, ma poco importa: la Fiorentina non sbaglia e può continuare a sognare.
LE PAGELLE
Mandragora 7,5 - A segno come all'andata, al Franchi ci mette anche l'assist per Kean che scaccia i fantasmi. Bravissimo.
Kean 7 - Ha un'occasione nel primo tempo ma Silva è attento. Provvidenziale il suo 2-2, prima annullato e poi convalidato dal Var che nel finale gli nega la doppietta personale
Pongracic 6 - Belle giocate ma anche errori nella prova del difensore. Sua la prima occasione della partita, ma non inquadra la porta di testa. Poi due filtranti in fotocopia: sul primo Kean è fermato da Silva, sul secondo Mandragora non sbaglia. Si perde Nemanic in occasione dell'1-2.
Parisi 5 - Reclama un rigore nel primo tempo ma il tocco di Nieto è troppo debole. Si fa sorprendere malamente da Matko. Non una bella serata.
Nemanic 6,5 - Bello il colpo di testa che gela il Franchi e che manderebbe gli sloveni ai supplementari. Speranza affossato due minuti dopo da Kean
Silva 6 - Protagonista in negativo all'andata con la papera che ha sbloccato il match, il portiere portoghese si riscatta al Franchi: bravo su Kean, Mandragora e Ranieri. Incolpevole sui gol, salvato dal Var su Ranieri.
IL TABELLINO
CELJE-FIORENTINA 2-2
Fiorentina (3-5-2): De Gea 6,5; Pongracic 6, Comuzzo 5,5, Ranieri 6,5; Folorunsho 6, Mandragora 7,5 (45' st Adli sv), Cataldi 6, Fagioli 5,5 (35' st Richardson sv), Parisi 5 (36' st Gosens sv); Gudmundsson 5,5 (45' st Beltran sv), Kean 7. A disp.: Terracciano, Martinelli, Baroncelli, Harder, Caprini, Romani. All.: Palladino 6
Celje (4-2-3-1): Silva 6, Nieto 5,5, Vuklisevic 5,5, Nemanic 6,5, Karnicnik 5,5; Kvesic 6, Zabukovnic 5,5; Delaurier-Chaubet 5, Seslar 6, Svetlin 6; Matko 6,5 (45' st Edimilson sv). A disp.: Kolar, Bejger, Rozman, Gobec, Zuzek, Dulca, Kouter, Lhernault, Iosifov. All.: Riera 6,5
Arbitro: Pinheiro (Portogallo)
Marcatori: 37' Mandragora (F), 9' st Matko (C), 20' st Nemanic (C), 22' st Kean (F)
Ammoniti: Folorunsho (F), Mandragora (F), Vuklisevic (C)
Espulsi: -
Note: -
LE ALTRE GARE
Il passaggio del turno era già ampiamente ipotecato dopo il match d'andata e il Betis, prossimo avversario della Fiorentina, non vive patemi d'animo in Polonia. Il match vede i biancoverdi controllare a lungo, nonostante una rete annullata allo Jagiellonia nel primo tempo, e si riaccende nei minuti finali. Bakambu apre le marcature al 78' e blinda la qualificazione degli spagnoli, vano il pari di Churlinov (80'). Il Betis avrebbe anche la chance di portarsi sul dischetto (con Bakambu) per la vittoria, ma il Var cancella la decisione iniziale dell'arbitro. Finisce 1-1, sarà Betis-Fiorentina in semifinale.
Il triplo vantaggio consente al Chelsea di conquistare una tranquilla semifinale di Conference League, nonostante il ko nel match di ritorno. Vince infatti 2-1 il Legia Varsavia, che colpisce subito su rigore con Pekhart (10') e raddoppia al 52' con Kapuadi: nel mezzo la rete di Cucurella (33'), che si vede anche annullare il bis. I Blues sfideranno gli svedesi del Djurgarden in semifinale: vittoria per 4-1 (ai supplementari) sul Rapid Vienna, in dieci dal 6' per l'espulsione di Sangarè e in nove nei supplementari.
I RISULTATI
Jagiellonia-Betis 1-1 (tot. 1-3)
Marcatori: 33' st Bakambu (B), 35' st Churlinov (J).
Chelsea-Legia Varsavia 1-2 (tot. 4-2)
Marcatori: 10' Pekhart rig. (L), 33' Cucurella (C), 7' st Kapuadi (L).
Rapid Vienna-Djurgarden 1-4 (tot. 2-4)
Marcatori: 41' Danielsson rig. (D), 46' pt aut. Une (R), 32' st Kosugi (D), 3' pts e 15' pts Gulliksen (D).
Note: espulsi Sangaré (R) al 6' e Raux-Yao (R) al 5' sts.