I bianconeri, in pochi giorni, hanno due impegni importantissimi tra Europa e Serie A
La Juve di Tudor non può permettersi passi falsi in Champions, dopo il rocambolesco pari casalingo al debutto, e nemmeno di far scappare chi sta davanti in classifica in campionato, vedi alla voce Milan prossimo avversario all'Allianz Stadium. Insomma, in casa bianconera, tra la trasferta in Spagna con il Villarreal e il posticipo con l'ex di lusso Max Allegri al momento capolista, non si può sbagliare ma nemmeno spremere i propri giocatori in due test particolarmente stressanti dal punto di vista atletico e mentale.
Ecco che l'idea del turnover diventa una priorità in un momento chiave della stagione. Contro il Villarreal, per esempio, potrebbe riposare Bremer, spremuto in questo ultimo mese nonostante sia reduce da uno stop di un anno. Possibile anche che trovi posto dal primo minuto Cabal, già rientrato (con gol annesso) contro l'Atalanta. Il colombiano potrebbe essere il vice Kelly, se si decidesse di lasciarlo a riposo, o il titolare della corsia mancina, se si scegliesse di non puntare su Joao Mario. Possibile riposo anche per Thuram, pronto McKennie, e per Yildiz. David tornerebbe titolare con Conceiçao e Zhegrova alle sue spalle.
Il fantasista turco sarebbe così pronto a dare l'assalto al Milan domenica, in una squadra che vedrebbe il ritorno tra i titolari di Bremer, Koopmeiners, Openda e Vlahovic. Tutte ipotesi ma una sola certezza: Tudor può sbizzarrirsi con i cambi perché ha una rosa particolarmente ampia. E non è una cosa da poco.