Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

CHAMPIONS LEAGUE

Champions League: il Psg batte il Barça al 90', City fermato dal Monaco

I francesi vincono 2-1 grazie a Ramos, Guardiola fa 2-2. Ok Arsenal e Dortmund

01 Ott 2025 - 23:20
 © Getty Images

© Getty Images

La seconda giornata di League Phase della Champions regala grandi partite e sorprese. Il Psg campione d'Europa in carica batte 2-1 il Barcellona al 90' grazie a Gonçalo Ramos, mentre il City di Guardiola si fa fermare sul 2-2 dal Monaco. Bene Arsenal e Dortmund, che superano rispettivamente Olympiacos (2-0) e Athletic Bilbao (4-1). 1-1 tra Leverkusen e Psv, Newcastle e Qarabag piegano St. Gilloise (4-0) e Copenhagen (2-0).

BARCELLONA-PSG 1-2
Il Psg fa 2 su 2 vincendo il match più difficile del suo percorso in League Phase: 2-1 a Barcellona al 90'. Il primo tempo regala emozioni, a partire dall'azione che porta all'1-0 dei blaugrana: Torres riceve da Rashford e di prima supera Chevalier, ma i parigini campioni d'Europa in carica non si fanno pregare e pareggiano già prima dell'intervallo con Mayulu. Il giovanissimo, a segno pure nella finale di Champions, riceve da Mendes e di sinistro batte Szczesny, che resta a metà senza uscire né piazzarsi tra i pali. La parità sembra persistere pure nella ripresa, così Flick rompe gli indugi e al 72' inserisce anche Lewandowski, ma il jolly in realtà lo pesca l'ex Luis Enrique: al posto di Ruiz entra Ramos, che sarà decisivo proprio al 90' su assist di Hakimi. Il finale porta soltanto al forcing, inutile, e al giallo a Yamal, in ombra di fronte alla squadra del Pallone d'Oro Dembélé (assente). Finisce 2-1 e il Psg è in vetta insieme alle altre big. Il Barcellona, invece, si stacca e resta a quota 3.

ARSENAL-OLYMPIACOS 2-0
L'Arsenal piega 2-0 l'Olympiacos e resta al primo posto insieme a Bayern, Real, Inter e Psg, oltre alla sorpresa Qarabag. Gyokeres non segna ma fa da assistman: al 12', infatti, è l'ex Sporting a servire Martinelli che non sbaglia. Eppure, i greci spaventano i Gunners, visto che nella ripresa, poco dopo l'ingresso di Taremi, il potenziale 1-1 di Chiquinho viene annullato per fuorigioco. Alla fine, i londinesi la chiudono soltanto nel recupero, con Saka che entra al 73' e al 92' ringrazia Odegaard firmando il 2-0 che chiude i giochi. Inutile pure l'ingresso di Strefezza tra le fila degli ellenici, senza vittorie e con un solo punto. L'Arsenal, che sfiderà l'Inter nella League Phase, resta invece a punteggio pieno.

MONACO-MANCHESTER CITY 2-2
La grande sorpresa di serata arriva dal Principato, perché il Monaco ferma il Manchester City di Guardiola, che non va oltre il 2-2 subendo la beffa nel finale. Eppure, gli inglesi vanno in vantaggio per due volte nel primo tempo con il solito Haaland. Il norvegese la sblocca al 15' prima e al 44' poi, prima su assist di Gvardiol e poi su quello della sorpresa di Guardiola, O'Reilly. In mezzo, però, il momentaneo 1-1 di Teze a dimostrare che non sarà una serata facile per i Citizens, e l'infortunio di Ouattara. A tradire Guardiola è, nel finale, Bernardo Silva, che commette il fallo che porta al calcio di rigore realizzato da Dier. Inutile l'assalto finale: City a quota 4 e a -2 dal primo posto, il Monaco è ancora senza vittorie, ma questo 2-2 regala entusiasmo e speranza.

DORTMUND-ATHLETIC BILBAO 4-1
Il Dortmund soffre ma batte il Bilbao e sale a quota 4 insieme a City e Juventus. Risultato che non deve ingannare, perché all'81' è ancora 2-1 per i gialloneri, avanti al 28' con Svensson. Il pessimo primo tempo dei baschi porta a un triplo cambio ed entra pure Guruzeta, che sblocca gli spagnoli. Si tratta però del gol della bandiera, perché al 50' c'è prima il raddoppio di Guirassy, vale a dire l'uomo del tris al minuto 82' che chiude i conti. A tempo praticamente scaduto, il poker calato da Brandt. Il Bilbao è ultimo a 0 punti insieme a Benfica, Ajax e Kairat Almaty.

LEVERKUSEN-PSV 1-1
Continua il digiuno di vittorie di Leverkusen e Psv, che fanno 1-1 con le Aspirine riprese in pochi minuti. L'ex Inter Perisic segnerebbe già al 5', ma il suo 1-0 viene annullato per fuorigioco. Poi, tra il 65' e il 72', le due reti che decidono la gara: Kofane segna per i tedeschi, ma la replica di Saibari è immediata. Inutili i cambi finali degli ex campioni di Germania, che in 2 partite hanno raccolto 2 pareggi. Addirittura a quota 1, invece, gli olandesi.

UNION ST. GILLOISE-NEWCASTLE 0-4
Il Newcastle domina contro il St. Gilloise, prossimo avversario dell'Inter nella terza giornata della League Phase: finisce 4-0. Il protagonista in avvio è Woltemade, arrivato a suon di milioni ai Magpies, che sblocca al 17' su assist di Tonali. Joelinton si divora il raddoppio, Pope salva su El Hadj, ma al 44' ecco il 2-0 con il rigore provocato da Leysen e trasformato da Gordon. Nella ripresa, fioccano le occasioni: prima per Elanga e gli inglesi, poi tre opportunità in pochi minuti per Khalaili, Niang e Zorgane, ma tra imprecisione dei padroni di casa e i guantoni di Pope, si resta sul risultato dell'intervallo. Il match però si chiude al 64’, quando Gordon va ancora sul dischetto e fa calare il sipario. C’è tuttavia spazio anche per Barnes, che al 73’ entra e sette minuti dopo cala il poker: Tonali e il suo Newcastle dimenticano il ko col Barcellona.

QARABAG-COPENHAGEN 2-0
Insieme alle big come Real, Bayern e Inter a punteggio pieno c’è anche il Qarabag, che dopo il Benfica supera pure il Copenhagen con il punteggio di 2-0. La partita si mette subito male per i danesi, visto che Huescas si fa male al quarto d'ora di gioco e deve entrare Zague. Al 28', ecco il vantaggio degli azeri con Zoubir, che riceve da Pedro Bicalho e non sbaglia. Gli ospiti tentano il tutto per tutto con un doppio cambio a inizio ripresa: dentro Suzuki e Claesson per Robert e Moukoko. Tutto resta in gioco fino all’83’ con Addai, che fa raddoppia e chiude la partita: il Qarabag ora può sognare.
 

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri