© IPA
© IPA
I bianconeri ribaltano il vantaggio iniziale dei padroni di casa con le reti di Openda e McKennie, poi ci pensa David dopo il rigore di Fet
di Daniele Pezzini© IPA
© IPA
La Juventus supera 3-2 il Bodø/Glimt nella quinta giornata della fase campionato della Champions League e conquista la sua prima vittoria stagionale in Europa, salendo momentaneamente in zona playoff. I bianconeri soffrono il ritmo dei norvegesi nel primo tempo e nonostante qualche buona occasione, in particolare di un ispirato Conceiçao, vengono puniti da Blomberg sugli sviluppi di corner.
Nella ripresa però, complice l'ingresso di Yildiz al posto di uno spaesatissimo Adzic, la squadra di Spalletti cambia volto e la ribalta con la rete di rapina di Openda (primo gol in maglia bianconera) e con l'incornata di McKennie. Poco prima del recupero il Bodø pareggia i conti su rigore con Fet, causato da un maldestro fallo di Cabal, ma al 91', al termine dell'ennesima azione solitaria di un imprendibile Yildiz, arriva la zampata vincente di David, che torna al gol dopo tre mesi e regala ai suoi i primi tre punti europei.
Dopo tre pareggi consecutivi tra campionato e coppa Spalletti torna dunque a vincere e lo fa nella serata decisiva, quella in cui la squadra, almeno dal punto di vista della classifica europea, era spalle al muro. Lo fa con molta sofferenza, ma anche con quel coraggio e quella voglia di osare che diventano elementi imprescindibili per risollevare le sorti della stagione.
IL TABELLINO
Bodø/Glimt-Juventus 2-3
Bodø/Glimt (4-3-3): Haikin; Sjovold, Bjortuft, Aleesami 5 (16' st Moe), Bjorkan; Evjen (32' st Jorgensen), Berg, Fet; Maatta 6 (16' st Auklend), Hogh, Blomberg (32' st Hauge).
Allenatore: Knutsen
Juventus (3-4-2-1): Perin; Kalulu, Kelly, Koopmeiners; McKennie, Locatelli, Miretti (23' st Thuram), Cambiaso (30' st Cabal); Conceiçao (38' st Zhegrova), Adzic (1' st Yildiz); Openda (30' st David).
Allenatore: Spalletti
Arbitro: Makkelie
Marcatori: 27' Blomberg (B), 3' st Openda (J), 14' st McKennie (J), 42' st rig. Fet (B), 45'+1 st David (J)
Ammoniti: Kelly (J), Miretti (J), McKennie (J)
Espulsi:
LE STATISTICHE
La Juventus ha ritrovato la vittoria in una trasferta di UEFA Champions League per la prima volta a distanza di oltre un anno (419 giorni) dall'ultima conquistata contro il Lipsia il 2 ottobre 2024 (3-2 anche in quel caso).
La Juventus ha effettuato 16 tiri in porta in questa partita, il dato più alto registrato da una squadra ospite in UEFA Champions League dal 2003-04 (16 anche per il Bayern Monaco contro la Stella Rossa il 26 novembre 2019).
La Juventus ha effettuato 16 tiri in porta in questa partita, il dato più alto registrato da una squadra italiana in UEFA Champions League dal 2003-04.
Loïs Openda, che ha segnato il primo gol con la maglia della Juventus, non trovava la via della rete considerando tutte le competizioni dallo scorso 11 aprile (vs Wolfsburg con il Lipsia in Bundesliga in quel caso).
Loïs Openda non trovava una rete in UEFA Champions League da dicembre 2024 contro l’Aston Villa quando vestiva la maglia del Lipsia. In particolare l’ultima rete del belga in trasferta nella competizione risaliva a novembre 2023 all’Etihad contro il Manchester City.
Loïs Openda è il secondo giocatore di nazionalità sportiva belga ad andare a segno con la maglia della Juventus in UEFA Champions League, dopo Samuel Mbangula contro il PSV, lo scorso11 febbraio, all’Allianz Stadium in quel caso.
Weston Mckennie è tornato a segnare una rete in UEFA Champions League da quella contro il PSV, lo scorso 11 febbraio all’Allianz Stadium in quel caso. In particolare, l’americano non trovava la rete in un match esterno nella competizione dal 25 ottobre 2022 contro il Benfica allo stadio da Luz.
Jonathan David è tornato a segnare in UEFA Champions League dallo scorso 12 marzo con il Lille contro il Borussia Dortmund; in particolare, il canadese non trovava la via della rete in trasferta nella competizione dal 21 gennaio scorso, contro il Liverpool ad Anfield.
Tra i giocatori nati dal 2005 in avanti, solo Lamine Yamal (11) e Désiré Doué (10) hanno preso parte a più reti rispetto a Kenan Yildiz (cinque, 2G+3A) considerando dalla scorsa stagione in UEFA Champions League.
100° gettone sia per Andrea Cambiaso che per Kenan Yildiz in tutte le competizioni con la Juventus.
Prima partecipazione a rete per Fabio Miretti in UEFA Champions League; il classe 2003 non prendeva parte ad una marcatura con la maglia della Juventus considerando tutte le competizioni dall’assist per la rete di Dusan Vlahovic contro il Sassuolo in Serie A, il 16 gennaio 2024.
Tutte le reti subite dalla Juventus contro squadre norvegesi nelle grandi competizioni europee dal 1993/94 sono arrivate in trasferta.