Logo SportMediaset

Seguici anche su

verso atalanta-slavia

Atalanta, Juric verso lo Slavia Praga in Champions: "Lookman può fare la differenza”

Ivan Juric prepara l’Atalanta per la sfida di Champions League contro lo Slavia Praga: “Decido la formazione domani, Lookman può fare la differenza”

di Redazione
21 Ott 2025 - 21:58

L’allenatore dell’Atalanta, Ivan Juric, si prepara alla sfida di Champions League contro lo Slavia Praga a Bergamo con determinazione: “La formazione la deciderò mercoledì mattina, valutando se schierare una punta classica o Ademola Lookman. Dopo la vittoria col Bruges, dobbiamo vincere a ogni costo”. In vista del match cruciale, il tecnico nerazzurro ha analizzato le opzioni tattiche, soffermandosi sul ruolo di Lookman: “Contro la Lazio mi è piaciuto di più da esterno dopo l’ingresso di Krstovic, ma col Como come prima punta aveva fatto bene. Non escludo questa soluzione. Da esterno, però, deve fare i rientri difensivi, dove Sulemana eccelle”.

Juric ha elogiato i progressi di Lookman, attribuendoli al lavoro del predecessore: “Con Gasperini, Ademola è migliorato nel tiro, nella posizione del corpo e nell’interpretazione del gioco. In Premier League segnerebbe come a Bergamo”. Il tecnico croato guarda con ottimismo al percorso dell’Atalanta, nonostante i 5 pareggi in 7 giornate di campionato: “Le prestazioni sono estremamente positive, ma ci manca cinismo per concretizzare i punti meritati. Dobbiamo mantenere la solidità difensiva e diventare più incisivi”.

Riguardo allo Slavia Praga, Juric ha riconosciuto la forza dell’avversario: “Hanno un approccio aggressivo, offensivo e con grande ritmo. Contro l’Inter hanno adattato il gioco per le assenze, ma di solito sono molto intensi”. Sul fronte infortuni, buone notizie per i nerazzurri: “Bellanova e Kossounou hanno recuperato con i tempi giusti e possono partire titolari. Kolasinac si è allenato con noi per la prima volta, è un piacere vederlo, ma non è ancora pronto. Zalewski è completamente recuperato, mentre Scamacca deve ancora raggiungere la condizione ottimale”.