Logo SportMediaset

Seguici anche su

ATALANTA-MILAN 1-1

Serie A, Atalanta-Milan 1-1: Ricci non basta ad Allegri, Lookman firma il pari

Accade tutto nel primo tempo, al vantaggio del centrocampista rossonero risponde il nigeriano

di Max Cristina
28 Ott 2025 - 22:50
1 di 24
© Getty Images
© Getty Images
© Getty Images

© Getty Images

© Getty Images

Finisce in parità l'anticipo serale della nona giornata di Serie A, Atalanta-Milan 1-1 a Bergamo. Rossoneri di Allegri in vantaggio al 4' con la prima occasione della partita e con il tiro di Ricci dal limite dell'area deviato imparabilmente da Ederson. La reazione della formazione di Juric è veemente e dopo un primo tempo dominato è arrivato il pareggio di Lookman al 35', ben servito da Pasalic. Nella ripresa occasioni da entrambe le parti, soprattutto da palla inattiva, ma il risultato non cambia. Il Milan scivola così a -3 dal Napoli capolista.

LA PARTITA

Al termine dei novanta minuti resta la striscia di imbattibilità, per entrambe. L'Atalanta è riuscita a mantenere lo zero nella casella stagionale delle sconfitte in campionato mentre il Milan, sempre in piena emergenza infortuni e alla terza partita consecutiva pressoché con gli stessi undici in campo, è uscito indenne da un campo difficile pur vedendo la vetta allontanarsi. L'1-1 di Bergamo ha dato poche risposte, solo qualche conferma che qualcosa di buono sia Juric che Allegri stanno tirando fuori dalle rispettive difficoltà, ma anche che il salto di qualità è ancora distante.

Milan in vantaggio al 4' con una conclusione di Ricci sugli sviluppi di corner deviata da Ederson proprio davanti a Carnesecchi e poi completamente in balìa dell'Atalanta per tutto il primo tempo. Pur senza subire troppe occasioni avversarie, il pareggio è arrivato al 35' con il primo gol stagionale di Lookman ben liberato in area da Pasalic. Nella ripresa, con l'uscita di Leao all'intervallo seguita da Gimenez poco dopo, il Milan ha provato a creare qualche pericolo con Loftus-Cheek e Nkunku senza sporcare i guanti di Carnesecchi. Protagonista, invece, Maignan nel finale con un bell'intervento su Zappacosta.

--

--

IL TABELLINO

ATALANTA-MILAN 1-1
Atalanta (3-4-2-1)
: Carnesecchi; Kossounou, Hien, Ahanor (dal 26' st Djimsiti); Zappacosta, Ederson, De Roon (20' Brescianini), Bernasconi (dal 26' st Bellanova); Lookman, Pasalic (dal 36' st Musah sv); De Ketelaere (36' st Samardzic sv). A disp.: Rossi, Sportiello, Obric, Kolasinac, Zalewski, Sulemana, Krstovic, Maldini, Scamacca. All.: Juric.
Milan (3-5-2): Maignan; Tomori, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers (dal 45' st Athekame sv), Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Leao (1' st Nkunku), Gimenez (dal 17' st Loftus-Cheek). A disp.: Terracciano, Pittarella, De Winter, Odogu, Athekame, Sala.
Arbitro: Doveri
Marcatori: 4' Ricci (M), 35' Lookman (A)
Ammoniti: Brescianini (A); Gimenez, Modric, Gabbia (M)
Espulsi: nessuno
--

LE STATISTICHE DI OPTA

Ademola Lookman ha segnato quattro gol contro il Milan, tutti in casa. L’attaccante è il giocatore dell’Atalanta con più reti realizzate contro i rossoneri tra le mura amiche nella competizione.

L’Atalanta è rimasta imbattuta in tutte le prime nove gare stagionali di Serie A solo per la seconda volta nella sua storia, dopo il 2022/23.

Il Milan è rimasto imbattuto per nove gare di fila in tutte le competizioni (6V, 3N) per la prima volta dal periodo aprile-maggio 2023 (nove in quel caso, con Stefano Pioli come allenatore).

Nessuna squadra ha pareggiato più gare dell’Atalanta nei maggiori cinque tornei europei 2025/26 (sette come il Celta Vigo).

L’Atalanta (2V, 7N) ha pareggiato sette delle prime nove gare in un singolo torneo di Serie A per la prima volta nella sua storia.

Il Milan ha pareggiato due gare di fila in Serie A per la prima volta dal periodo tra dicembre 2024 e gennaio 2025 (contro Roma e Cagliari in quel caso).

L’Atalanta ha pareggiato cinque gare consecutive tra tutte le competizioni per la prima volta dal periodo tra novembre e dicembre 2011 (cinque in quel caso con Stefano Colantuono alla guida).

Ademola Lookman è il quarto giocatore straniero a realizzare almeno quattro reti con la maglia dell’Atalanta contro il Milan in Serie A, dopo Josip Ilicic (quattro, tra il 2017 e il 2021), Poul Rasmussen (quattro, tra il 1953 e il 1955) e Jørgen Leschly Sørensen (sette, tra il 1949 eil 1953).

Quattro degli ultimi cinque gol del Milan in Serie A sono arrivati da fuori area. I rossoneri hanno già superato il numero di gol dalla distanza realizzati nello scorso torneo di massima serie (tre).

Quello di Samuele Ricci (3' 12") è il gol più veloce segnato dal Milan in trasferta in Serie A da quello di Zlatan Ibrahimovic (1' 58") contro il Venezia, il 9 gennaio 2022.

Samuele Ricci (un gol e un assist in questo torneo) è uno dei quattro centrocampisti, con Lazar Samardzic, Nicolò Barella e Mario Pasalic, con almeno un gol e un assist in ognuna delle ultime cinque stagioni di Serie A (dal 2021/22).

Samuele Ricci ha segnato in un match di Serie A per la prima volta dal 29 dicembre 2024 con il Torino contro l'Udinese in quel caso. Il centrocampista rossonero ha realizzato la seconda rete nel torneo da fuori area dopo quella contro il Bologna, il 26 settembre 2021.

Mario Pasalic (239 gare con l’Atalanta) ha eguagliato Livio Roncoli (239) al quinto posto tra i giocatori con il maggior numero di presenze con la maglia della Dea in Serie A.