Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

SUPERCOPPA ITALIANA

Basket, Supercoppa: la finale sarà Milano-Brescia

L'Olimpia batte 93-86 la Virtus Bologna: sfiderà la Germani che supera 88-75 Trento

27 Set 2025 - 23:26
1 di 6
© instagram
© instagram
© instagram

© instagram

© instagram

Saranno Milano e Brescia a giocarsi la finalissima della Supercoppa italiana di basket, il primo trofeo stagionale in palio. All'Unipol Forum, l'Olimpia padrona di casa batte 93-86 la Virtus dopo il supplementare: la tripla di Ellis vale l'83-83 nei tempi regolamentari, poi Messina vince il duello a distanza con Ivanovic. Domenica sfiderà la Germani che, con un super secondo tempo, elimina Trento con il punteggio di 88-75.

VIRTUS OLIDATA BOLOGNA-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 86-93
Il primo atto nella stagione 2025/26 dell'eterna sfida tra Milano e Bologna va all'Olimpia, che in casa e dopo 53 intensissimi minuti batte 93-86 la Virtus campione d'Italia in carica. Eppure, l'Olidata passa gran parte del match in vantaggio: è avanti sia all'intervallo lungo (45-42) che nel corso dell'ultimo quarto, quando Shields e compagni si riavvicinano fino alla parità (68-68). Qui si inizia a vedere per la prima volta la squadra di Messina in vantaggio, ma si lotta punto su punto. All'ultima azione, sull'83-80 maturato grazie alla tripla di Edwards, Pajola gestisce male, Milano recupera ed Ellis va dall'arco: 83-83 a 3 secondi dalla fine. Di fatto si va al supplementare e qui Bologna sparisce: 6-0 di parziale, con l'Olimpia che difende bene e attacca trascinata ancora da Ellis e da Booker. Finisce con 23 punti di Shields per i padroni di casa, 21 per Edwards tra le file della formazione di Ivanovic. Alla fine, fa festa proprio la squadra di Messina, che va così in finale e si giocherà il primo titolo: e sarebbe il modo migliore per partire dopo un'annata da dimenticare e per ricordare Giorgio Armani.

IL TABELLINO
VIRTUS OLIDATA BOLOGNA-EA7 EMPORIO ARMANI MILANO 86-93 (22-20, 45-42, 64-59, 83-83)
Virtus Segafredo Bologna:
Edwards 21 (4/7 da 2, 4/12 da 3, 1/2 tl), Pajola 13 (2/2, 2/6, 3/5 tl), Niang 14 (6/9 da 2, 2/2 tl), Smailagic 10 (3/3 da 2, 4/4 tl), Jallow 2 (1/2 da 2), Vildoza 3 (3/5 tl), Alston 10 (2/3 da 2, 2/4 da 3), Hackett 0, Morgan 8 (3/5 da 2, 2/5 tl), Diouf 5 (2/5 da 2, 1/2 tl). N.e.: Accorsi, Canka. All.: Ivanovic
EA7 Emporio Armani Milano: Brown 9 (4/5 da 2, 1/2 tl), Bolmaro 13 (3/4, 1/2, 4/4 tl), LeDay 18 (2/6, 1/3, 11/12 tl), Shields 23 (4/6, 5/9, 2/2 tl), Nebo 1 (1/2 tl), Mannion 3 (1/1 da 2, 1/2 tl), Ellis 9 (2/5, 1/1, 2/2 tl), Booker 11 (4/5 da 2, 3/4 tl), Tonut 0, Ricci 6 (2/3 da 3). N.e.: Flaccadori, Diop. All.: Messina

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO-GERMANI BRESCIA 75-88
La Germani Brescia di Cotelli si guadagna l'accesso alla finalissima di Supercoppa grazie a un secondo tempo incredibile: 56 punti fondamentali per ribaltare Trento, che spreca il +13 (45-32) di metà partita con una ripresa in cui ne realizza soltanto 30. La Leonessa ribalta tutto già con il clamoroso 30-14 del terzo quarto, poi approfitta dell'ultimo periodo per prendere il largo e prenotare con ampio anticipo il posto per l'atto conclusivo. Fondamentale Jason Burnell, autore di 21 punti, aiutato però anche da Ndour (17) e dai 10 di Ivanovic e Bilan, con quest'ultimo che aggiunge anche 8 rimbalzi. Steward (17) e Bayehe (15) non possono invece salvare la squadra di Cancellieri, che paga un secondo tempo pessimo dal punto di vista offensivo e difensivo.

IL TABELLINO
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO-GERMANI BRESCIA 75-88
(26-20, 45-32, 59-62)
Dolomiti Energia Trentino
: Steward 17 (7/12 da 2, 1/5 da 3), Niang 8 (4/8 da 2), Mawugbe 4 (2/4 da 2), Aldridge 0, Battle 10 (1/3, 2/2, 2/2 tl), Jones 8 (2/4, 1/2, 1/2 tl), Jogela 10 (2/3 da 2, 2/3 da 3), Forray 3 (1/3 da 3), Jakimovski 0, Bayehe 15 (4/4, 2/2, 1/1 tl), Hassan 0. N.e.: Airhienbuwa. All.: Cancellieri
Germani Brescia: Bilan 10 (5/6 da 2), Della Valle 9 (3/9 da 3), Ndour 17 (5/10 da 2, 7/7 tl), Ivanovic 10 (2/4, 1/5, 3/3 tl), Rivers 9 (2/4, 1/6, 2/2 tl), Massinburg 5 (1/2 da 2, 1/4 da 3), Santinon 0, Burnell 21 (7/9 da 2, 7/7 tl), Mobio 2 (1/2 da 2), Cournooh 5 (1/2 da 2, 2/2 tl). N.e.: Ferrero, Doneda. All.: Cotelli.​

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri