Logo SportMediaset
In evidenza

Seguici anche su

TENNIS

Wimbledon, Sinner batte Vukic e vola terzo turno: sfiderà Pedro Martinez

Il numero uno al mondo stacca il pass per il terzo turno, dove affronterà Pedro Martinez 

03 Lug 2025 - 21:35
 © IPA

© IPA

Jannik Sinner vola al terzo turno di Wimbledon. Dopo la vittoria all'esordio nel derby azzurro con Luca Nardi (3-0), il numero 1 al mondo batte in tre set anche l'australiano Aleksandar Vukic, accendedo così al terzo turno, dove affronterà Pedro Martinez, che ha eliminato Mariano Navone. Match ben gestito da Sinner, che vince agilmente i primi due set (entrambi 6-1) e, dopo un terzo set lottato, porta a casa l'intera posta in palio. Prestazione solida per numero uno al mondo, che ha chiuso la propria gara con 12 ace messi a segno dimostrando grande continuità al servizio. 

SINNER-VUKIC 3-0
6   6   6
1   1   3

6-3, SINNER VINCE AL 6° MATCH POINT!  
Dopo cinque match point annullati, Vukic ha la palla del break che, però, Sinner annulla tirando fuori un passante incrociato meraviglioso. L'undicesimo ace della partita consegna a Jannik il sesto match point, che Sinner sfrutta trovando un'altra prima meravigliosa. Sinner chiude con 12 ace a segno e vola al terzo turno, dove affronterà Pedro Martinez. 

5-3, BREAK DI SINNER! 
Un'ottima discesa a rete con una volée al volo e un attacco in controtempo regalano a Sinner una palla break. L'azzurro risponde bene e sfrutta l'errore di Vukic, che spedisce in rete il dritto. Servirà per il match. 

4-3, JANNIK ANCORA AVANTI
Sinner trova l'ottavo ace della sua partita in apertura del game. Il numero uno al mondo è molto costante al servizio, impedendo quasi sempre a Vukic di scambiare. Con un'accelerazione e una discesa a rete, Jannik chiude il game. 

3-3, VUKIC VINCE AI VANTAGGI 
Altro game lottato sul campo Centrale di Wimbledon. Come in quello precedente, si va ai vantaggi, ma Vukic riesce a risolvere la questione grazie a un ace e a un'altra ottima prima di servizio. Resiste la parità. 

3-2, SINNER ANNULLA DUE PALLE BREAK
Game più lungo e complicato del match per Sinner, costretto ad annullare due palle break sul 15-40. Un errore di Vukic porta il game ai vantaggi, che Jannik vince grazie a un errore dell'australiano e a un ace decisivo. L'azzurro soffre, ma resta avanti nel punteggio. 

2-2, VUKIC TIENE IL SERVIZIO
Con un'ottima discesa a rete e una bellissima volée di rovescio, Vukic conquista la palla del pareggio, che conquista grazie a un'ottima prima seguita da un gran dritto in contro balzo che non lascia scampo a Sinner. 

2-1, JANNIK ANCORA AVANTI 
Con una grande discesa a rete, Sinner si porta sul 40-0 e, dopo un gran dritto in diagonale di Vukic, chiude il game grazie all'ennesima prima di serata. 

1-1, VUKIC PAREGGIA I CONTI 
Vukic scappa sul 30-0 ma commette due errore permettendo a Sinner di rientrare nel game. Questa volta, però, l'australiano trova due prime consecutive vincendo il terzo game della sua partita. 

1-0, SINNER VINCE IL PRIMO GAME 
Continua l'ottimo momento in battuta di Sinner, che si porta sul 40-15 e chiude il primo game del terzo set con un grandissimo dritto in contropiede. 

3° SET

6-1, SINNER CONQUISTA IL SECONDO SET! 
Il secondo doppio fallo di Vukic manda Sinner a due punti dal set. L'australiano forza con il dritto spedendo la pallina in rete, regalando così tre set point all'azzurro. Con un lungo linea micidiale Sinner conquista il secondo set. 

5-1, JANNIK CONSOLIDA IL BREAK 
Due errori a rete di Sinner portano il risultato sul 30-30. L'azzurro, però, trova una grande accelerazione che gli permette di andare a servire per il 5-1, che trova grazie a un'ottima prima. Jannik a un game dalla vittoria del secondo set. 

4-1, DOPPIO BREAK DI SINNER 
Sinner si porta avanti 0-30, ma con un'ottima prima Vukic riesce ad accorciare. Con l'ennesimo attacco in controtempo e la discesa a rete con la volée di rovescio, Jannik si guadagna due palle break. Sinner chiude il game con un ottimo rovescio, allungando ulteriormente nel punteggio. 

3-1, SINNER NON SBAGLIA E RESTA AVANTI
Tutto facile per Jannik, che vince l'ennesimo turno di battuta. L'azzurro tiene a 0 l'avversario allungando ulteriormente nel match. Ottima la discesa a rete per chiudere il game. 

2-1, VUKIC TORNA A VINCERE UN GAME 
Dopo sette game di fila Vukic torna a muovere il risultato. L'australiano si porta sul 40-0, ma due capolavori in risposta di Sinner riportano l'azzurro a contatto. Jannik, però, spedisce in rete il rovescio che regala a Vukic il primo game del secondo set. 

2-0, JANNIK CONSOLIDA IL VANTAGGIO
Continua l'ottimo momento di forma al servizio per Sinner, che lascia poche chance di risposta a Vukic. Il numero 1 al mondo consolida il break conquistato a inizio game grazie a due errori in risposta dell'australiano. 

1-0, BREAK IN APERTURA DI SINNER 
Game estremamente equilibrato con Vukic al servizio. Sul 30-30, l'azzurro trova un cross meraviglioso da fondo campo conquistando la prima palla break del secondo set. L'australiano sbaglia il dritto dopo il servizio reagalando a Sinner il primo game del secondo set. 

2° SET

6-1, SINNER CONQUISTA IL PRIMO SET
Con un'ottima discesa a rete e una volée di rovescio Sinner si porta sul 30-0. Un gran rovescio incrociato da fondo campo regala a Jannik tre set point. L'azzurro chiude alla prima occasione grazie all'errore di Vukic, che tira in rete il dritto da fondo campo. Sinner vince il primo set! 

5-1, DOPPIO BREAK PER JANNIK! 
Sinner alza notevolmente la qualità della sua risposta, lasciando pochissime opportunità a Vukic. L'australiano è meno preciso al servizio, con l'azzurro che trova il secondo break con un gran rovescio in diagonale. Ora serve per chiudere il set. 

4-1, L'AZZURRO CONSOLIDA IL BREAK
Fila via liscio il turno di battuta di Sinner, che trova anche il terzo ace di serata. Jannik chiude il game con un gran rovescio dal centro che non lascia scampo a Vukic e consolida il break lasciando l'avversario a zero. 

3-1, SINNER CONQUISTA IL BREAK
Meno preciso Vukic nella costruzione da fondo campo con Sinner che con un lungolinea perfetto di dritto trova la palla dello 0-40, conquistando tre palle break. L'australiano, però, trova due grandi prime e, sfruttando anche un errore di Sinner, porta il game ai vantaggi. Due rovesci in rete di Vukic regalano a Jannik il primo break di serata. Ora serve per allungare. 

2-1, JANNIK SALVA UNA PALLA BREAK E TORNA AVANTI
Jannik apre il game trovando il secondo ace di serata. Vukic si porta sul 30-40 conquistando la prima palla break di serata. La prima di Sinner, però, continua a funzionare con l'azzurro che annulla la palla break e pareggia i conti. Dopo due vantaggi, e due ottime prime, Jannik porta a casa il secondo game di serata grazie all'errore da fondo campo di Vukic, con la pallina che si spegne in rete.  

1-1, VUKIC PAREGGIA SUBITO I CONTI
Gran turno al servizio anche dell'australiano, che riesce quasi sempre a trovare le righe sulla prima di servizio. Vukic cerca sempre di spingere da fondo campo per cercare di reggere il confronto con Sinner e spesso ci riesce. L'australiano chiude il proprio turno di battuta con un ottimo schema servizio e dritto, mal controllato da Jannik. 

1-0, SINNER TIENE SUBITO IL SERVIZIO 
Comincia bene il proprio match Sinner, che porta a casa un buon turno di battuta tenendo Vukic a 15. L'australiano prova a far male in risposta all'azzurro, che però è sempre preciso e non lascia mai scampo. Due prime decisive permettono a Jannik di conquistare il primo game. 

1° SET
Si comincia con Jannik al servizio!

COMINCIA IL RISCALDAMENTO
Jannik vince il sorteggio e decide di servire. Comincia il riscaldamento, poi via all'ultimo match di giornata sul Centrale. 

SINNER E VUKIC ENTRANO IN CAMPO
Esordio sul Centrale per il numero uno al mondo, pronto a sfidare Vukic. Entrambi sono entrati in campo e sono pronti a cominciare il riscaldamento pre-match. 

TRA POCO TOCCA A JANNIK
Terminata la sfida tra Swiatek e McNally con la polacca che ha vinto 2-1 (5-7, 6-2, 6-1) in rimonta. A breve tocca a Sinner, atteso il suo match sul Centrale. 

JANNIK IN CAMPO DOPO SWIATEK 
L'azzurro scenderà in campo come ultimo match sul Centrale. Prima di lui la sfida tra Swiatek e McNally.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri