© Getty Images
© Getty Images
Il tedesco travolge Tabilo e va al secondo turno, il greco supera Muller. Nel femminile, bene Gauff
© Getty Images
© Getty Images
Nessun problema al debutto agli US Open per Alexander Zverev e Stefanos Tsitsipas. Il tedesco, infatti, batte Tabilo 6-2, 7-6(4), 6-4 e vola al secondo turno dove sfiderà Fearnley (3-1 a Bautista-Agut), mentre il greco piega in quattro set Muller e si prepara al match con Altmaier. Nel tabellone femminile, l'attesissima Coco Gauff non sbaglia: la padrona di casa supera 6-4, 6(2)-7, 7-5 Tomljanovic. Bene anche Osaka (6-3, 6-4 a Minnen).
TABELLONE MASCHILE
Inizia col piede giusto lo US Open di Alexander Zverev. Contro il cileno Alejandro Tabilo, il numero 3 al Mondo non perde mai il servizio, anche se concede sei palle break e una di queste è pure un set point rispedito però al mittente in occasione del secondo parziale. Finisce 6-2, 7-6(4), 6-4 in poco più di due ore di gioco. Una buona risposta in attesa di avversari migliori. Il livello si alza già nel secondo turno, con Fearnley capace di superare in quattro set lo spagnolo Bautista-Agut.
Leggermente meno convincente, invece, Stefanos Tsitsipas, ma quel che conta, per il greco, è superare il turno. Muller ci prova e strappa anche il primo set, poi crolla: 4-6, 6-0, 6-1, 7-6(5) per l'ellenico, desideroso di ritrovare la top 10 Atp. Nel secondo turno se la vedrà con Altmaier, che piega in cinque parziali Medjedovic. Nessun problema per uno dei padroni di casa più attesi: Tommy Paul rifila un netto 6-3, 6-3, 6-1 al danese Moller e ora sarà sfida a Borges, che travolge l'americano Holt.
Malissimo, invece, Lorenzo Sonego, che vanifica una super rimonta cedendo in cinque set a Schoolkate: la wild card si prende i primi due parziali, di cui il secondo al tie-break, il torinese recupera concedendo solo due game all'australiano, che però passa ancora al tie-break. Finisce così 6-3, 7-6(8), 1-6, 1-6, 7-6(6) e l'Italia, dopo Arnaldi, perde un altro rappresentante.
TABELLONE FEMMINILE
Gli occhi erano inevitabilmente puntati, nel tabellone femminile, su Coco Gauff, e la padrona di casa, seppur soffrendo, non tradisce le attese: 6-4, 6(2)-7, 7-5 contro Ajla Tomljanovic. Già al secondo turno, però, ci sarà un match molto più interessante: quello con la vincitrice dell'argento olimpico, vale a dire Donna Vekic, capace di superare in tre set la spagnola Bouzas Maneiro (3-6, 7-5, 6-3). Tra le americane bene anche Baptiste (7-5, 6-3 a Siniakova), mentre finisce 6-3, 6-4 al debutto per Osaka contro Minnen. Il derby tra padrone di casa va a Krueger, mentre Alexandrova e Cirstea travolgono Sevastova (6-4, 6-1) e Sierra (7-5, 6-0).