© Getty Images
© Getty Images
Jannik si impone 3-0 con un triplo 6-1 in meno di un’ora e mezza: ora il derby con Lorenzo
© Getty Images
© Getty Images
Jannik Sinner è davvero ingiocabile: il numero uno al mondo accede ai quarti di finale degli US Open regolando Alexander Bublik in un’ora e ventiquattro minuti, con il punteggio di 6-1, 6-1, 6-1. L’altoatesino domina dall’inizio alla fine, senza mai dare segnali di calo e trasformando ben otto palle break nel corso della sfida. Per Sinner adesso c’è il suggestivo derby con Lorenzo Musetti, vittorioso per 3-0 contro Munar.
Dominio totale per Jannik Sinner: un’ora e ventiquattro minuti per archiviare la pratica Bublik e accedere ai quarti di finale degli US Open contro Lorenzo Musetti. Avvio roboante dell’altoatesino, che infila il break al primissimo game del primo set e poi replica sul 2-0, per scappare via poi sul 4-0. Il kazako sembra davvero non poter fare nulla, e perde nuovamente il turno di battuta quando Jannik chiude il primo parziale, con il punteggio di 6-1. Le cose non cambiano anche nella seconda partita: Sinner allunga immediatamente con il break del 2-0, con Bublik che deve lottare per annullare l’ennesima palla break nel suo servizio successivo. Sul 4-1 si concretizza un altro break per il numero uno al mondo, che poi replica il risultato del primo set chiudendo ancora con il 6-1. Non c’è due senza tre, e Jannik si ripete esattamente allo stesso modo anche nel terzo set: doppio break consecutivo per iniziare volando sul 4-0 (con il kazako inerme, costretto ad annullare tre palle break per non perdere 6-0), per poi chiudere con il terzo 6-1 dell’incontro. L’unica chance di break per Bublik arriva sul 5-1 del terzo set, sotto 2-0. Una prova di dominio assoluto, per dimostrare lo stato di forma e raggiungere Lorenzo Musetti ai quarti di finale: il vincitore di questo suggestivo derby tricolore affronterà il vincente del match tra Auger-Aliassime e de Minaur.